SPETTACOLO TEATRALE PER LE SCUOLE SUPERIORI DI I E II GRADO
Un’idea di felicità
28 e il 30 novembre, alle ore 11:00
Auditorium di Fondazione AEM in Piazza Po, 3 a Milano
Il 28 e il 30 novembre alle ore 11:00 nell’ Auditorium di Fondazione AEM in Piazza Po, 3 a Milano andrà in scena lo spettacolo teatrale per le scuole superiori di I e II grado “Un’idea di felicità”, regia di Emilio Russo in collaborazione con il Teatro Filippo Perego Menotti.

La felicità è ancora di questo mondo? In un’epoca frettolosa e spesso cupa, dai ritmi di vita e di lavoro innaturali, dov’è finito il tempo per la vita, per la persona, per la condivisione?
Discutono sul tema Luis Sepúlveda, Premio Nobel per la Letteratura e Carlo Petrini, fondatore di Slow Food sostenendo che quel tempo c’è ancora purché sappiamo trovarlo, rubando ai nostri giorni frenetici lo spazio per far germogliare un seme, per scambiarci un aneddoto spezzando il pane, o per fare la nostra parte nella battaglia per un mondo più sostenibile e generoso.
Passando dall’Amazzonia al cuore dell’Africa, dall’esperienza amara dell’esilio all’abbraccio collettivo di Terra Madre, Fondazione AEM invita a riflettere sui temi della sostenibilità alimentare e della cura del Pianeta, attraverso i ricordi e le riflessioni di questi due autori d’eccezione che si intrecciano dando vita a una conversazione su attualità e letteratura, gastronomia e politica, difesa della natura e della tradizione.
Tra incontri e racconti, storie di grandi leader e di piccoli eroi del quotidiano, Carlo Petrini e Luis Sepúlveda ci guidano alla ricerca di quel diritto al piacere che è oggi il più rivoluzionario, democratico, umano degli obiettivi. Con la lentezza e la saggezza della lumaca, sottolineano. Perché anche noi possiamo smettere di correre verso una destinazione ignota, e ricominciare pienamente a esistere.
INFORMAZIONI UTILI
Fondazione AEM, Piazza Po, 3 – Milano
L’iniziativa è gratuita. Per prenotazioni mandare una mail a fondazioneaem@a2a.eu
PRENOTAZIONI
Obbligatoria la prenotazione indicando la data dell’evento all’email fondazioneaem@a2a.eu, o compilando il form qui sotto: