Il Gruppo A2A da sempre impegnato a migliorare la vita delle persone in ogni suo aspetto.
Le sue Fondazioni agiscono con attenzione alla dimensione sociale, promuovono iniziative culturali, sostengono la ricerca scientifica e lo sviluppo sostenibile, oltre a interagire attivamente con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Tutela della memoria storica e tensione verso il futuro si uniscono in un progetto coerente e di ampio respiro, sempre in profonda connessione con la vita e il benessere dei cittadini.
Le Fondazioni A2A

Fondazione AEM
Fondazione AEM dal 2007 conserva e valorizza la memoria storica e la cultura aziendale di AEM, l’Azienda Energetica Municipale di Milano (oggi A2A). Questa Fondazione gestisce archivi di grande valore, dove documenti, immagini, filmati, stampe e dipinti raccontano storia, sviluppo e cambiamenti legati alla produzione di energia.
Fondazione ASM
Fondazione ASM dal 1999 sostiene progetti in ambito culturale e sociale nelle aree di Brescia e Bergamo. La Fondazione è partner attiva di numerosi progetti promossi da associazioni di volontariato, università e musei, oltre a lanciare iniziative autonome. Opera per contribuire alla formazione di una società aperta alla valorizzazione delle differenze e sensibile alla tutela ambientale.
Fondazione ASM
Fondazione ASM dal 1999 sostiene progetti in ambito culturale e sociale nelle aree di Brescia e Bergamo. La Fondazione è partner attiva di numerosi progetti promossi da associazioni di volontariato, università e musei, oltre a lanciare iniziative autonome. Opera per contribuire alla formazione di una società aperta alla valorizzazione delle differenze e sensibile alla tutela ambientale.
Fondazione LGH
Fondazione LGH è nata nel 2021 per sostenere le opportunità di sviluppo legate all’economia circolare, alle energie rinnovabili e alle tecnologie per la smart land. La Fondazione opera nel sud della Lombardia, con particolare attenzione alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative applicate alla filiera agroalimentare.