Le Fondazioni A2A
30 Giugno 2022

VIII edizione di Archivi Aperti

Conservare il futuro.
Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e rivoluzione digitale?

L’ottava edizione di Archivi Aperti affronta un tema estremamente attuale che coinvolge diversi mondi, non solo quello dell’immagine e degli archivi fotografici. Partendo dall’osservazione di questi ultimi l’intento è quello di creare punti di partenza per altre indagini e approfondimenti.

Rete fotografia propone una riflessione analitica sulle enormi possibilità offerte dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT): dall’Intelligenza Artificiale che cataloga l’esperienza, alla Blockchain che certifica l’unicità, alla Realtà Aumentata che accompagna per mano in nuovi mondi, ecc.

Le tecnologie sono molto potenti e competitive, la loro capacità di agire spesso è percepita esclusivamente come facilitatore e invita più all’uso pratico che alla riflessione critica. Indipendentemente dalle competenze, o dalle non competenze, che ogni essere umano ha, esse sono in grado di impattare sull’essenza stessa del nostro ‘fare’, sia nella sfera lavorativa che privata.

È necessario attivare diversi livelli di osservazione, creare dialogo tra gli archivi, progettare un sistema in grado di governare le trasformazioni in corso.

venerdì 14 OTTOBRE 2022
APERTURA

La manifestazione prenderà il via con la Tavola rotonda di apertura presso il Museo di Fotografia Contemporanea (Cinisello Balsamo, Milano): pensata da Rete fotografia come momento di formazione e occasione per presentare gli ultimi risultati raccolti, ma anche di riflessione condivisa con il pubblico per accedere al loro punto di osservazione.

La scelta di Mufoco, socio fondatore dell’Associazione, vuol essere un chiaro segnale di sostegno a un centro di conservazione, ricerca, studio ed espositivo d’eccellenza, conosciuto al di fuori dei confini nazionali, in un momento molto delicato per il destino stesso dell’istituzione.

Dal 15 al 22  OTTOBRE
VISITE ALLE COLLEZIONI

Si svolgeranno le visite alle collezioni, guidati dai curatori e fotografi.

L’elenco degli archivi partecipanti e il calendario sono in fase di definizione e saranno consultabili sul sito di Rete Fotografia www.retefotografia.it a partire dal mese di luglio.

 

domenica 23 OTTOBRE
CHIUSURA

Si terrà la Tavola rotonda conclusiva in Fondazione AEM (Milano), per ascoltare il punto di vista degli autori delle fotografie riguardo al tema scelto.

Tutti gli appuntamenti sono volutamente gratuiti. Viene richiesta la prenotazione.

Con la nuova edizione, saranno quasi tutti in presenza per tornare a dare la possibilità al pubblico di fruire dal vivo delle immagini originali conservate.

PER ISCRIVERSI

Ufficio stampa | Alessandra Pozzi
Tel. +39 338.5965789
press@alessandrapozzi.com

PER SAPERNE DI PIÙ

Condividi:

ALTRE NEWS