Le Fondazioni A2A
13 Febbraio 2013

“Via della Signora” – L’azione sindacale e sociale nella storia della AEM. Tra Caracciolo e la Valtellina dal 1945 ai giorni nostri

Nell’ambito delle pubblicazioni del Centenario Aem il libro “Via della Signora” completa una ricerca che ripercorre, per la prima volta, la storia delle istituzioni sindacali ed associative di base dei lavoratori Aem, dal dopoguerra ai giorni nostri.

Il volume è basato sugli inediti degli archivi sindacali e sulla memoria di molti dei protagonisti dei fatti narrati.

L’obbiettivo è racchiuso nel sottotitolo ” L’azione sindacale e sociale nella storia della Aem, tra Caracciolo e la Valtellina, dal 1945 ai giorni nostri”.

Vengono così richiamati già in copertina i principali luoghi dove si è svolta l’attività prevalente della Aem storica: la sede centrale di via della Signora, la sede sin dagli anni venti di via Caracciolo e la Valtellina degli impianti idroelettrici.

Presentazione Mercoledì 13 febbraio alle ore 15.00 presso la Casa dell’Energia di Piazza Po, 3 Milano
Per informazioni 02.7720.3935

Visualizza l’invito

Condividi: