“La cultura industriale: il ponte tra economia e crescita sociale al centro dell’identità europea”: sarà questo l’argomento centrale di riflessione della XVII Settimana della Cultura d’Impresa, che si svolgerà da venerdì 9 a venerdì 23 novembre 2018 in tutta Italia. Quest’edizione si inserisce nelle celebrazioni dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 – istituito dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea, e promosso dal MIBAC, Ministero dei Beni e Attività Culturali.
Museimpresa è parte attiva anche quest’anno della manifestazione promossa da Confindustria. In linea con i contenuti europei comuni alla Settimana, Museimpresa partecipa alla promozione della cultura industriale italiana ed europea con oltre settanta iniziative in tutta Italia.
Per l’occasione, Fondazione Aem è lieta di offrire una visita guidata alla mostra “Gli scali ferroviari di Milano. Oggi, prima di domani. Fotografie di Marco Introini e Francesco Radino”.
In attesa della riapertura dei suoi Archivi Storici e nel compito di promuovere nuove prestigiose campagne fotografiche d’impresa, Fondazione Aem ha voluto dedicare la propria mostra annuale al tema attuale degli scali cittadini dismessi e alle loro future trasformazioni.
I curatori, insieme ai fotografi Marco Introini e Francesco Radino, illustreranno personalmente ai visitatori il progetto della mostra.
Intervengono:
Alberto Martinelli, Presidente Fondazione Aem – Gruppo A2A
Marco Introini, Fotografo
Francesco Radino, Fotografo
Fabrizio Trisoglio, Fondazione Aem – Gruppo A2A
MARTEDÌ 13 NOVEMBRE
ORE 18.30-20.00
Casa dell’Energia e dell’Ambiente
Piazza Po, 3
Milano
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, prenotazione consigliata.
Per informazioni e prenotazioni:
fondazioneaem@a2a.eu
Tel. 02 77203935