23 novembre 2022 ore 18.00
Reading teatrale con accompagnamento musicale
Auditorium Fondazione AEM – piazza Po 3 – Milano
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in collaborazione con ATIR Teatro Ringhiera, Fondazione AEM offre il reading teatrale “Senza Paura” per parlare della violenza sulle donne, lasciando spazio alla speranza e alla positività.
Centoquattordici donne uccise in Italia nel 2021.
Del totale delle vittime, 98 sono state uccise in ambito familiare-affettivo, 66 hanno trovato la morte per mano del partner o dell’ex. Altri dati dicono che una donna su tre, in età compresa tra i 16 e i 70 anni, è vittima di violenza domestiche: il 35% di queste non presenta denuncia.
La violenza contro le donne è dunque un terribile fenomeno che non accenna a diminuire e che va contrastato con ogni mezzo. Lo spettacolo sarà accompagnato dalla fisarmonica di Sara Calvanelli e dalle voci cantanti e recitanti di Sandra Zoccolan e Virginia Zini.
Basato su interviste, testi letterari, canzoni, poesie, saggi, tra i vari autori anche Italo Calvino, Franca Viola e Concita De Gregorio.

BRANI TRATTI DA
Ferite a morte di Serena Dandini – Rizzoli
Dolores Claiborne di Stephen King – Sperling & Kupfer
Malamore di Concita De Gregorio – Mondadori
Donne in rinascita (da Alcatraz) di Jack Folla – Mondadori
Gli amori difficili di Italo Calvino – Mondadori
CANZONI
Scettico blues di Milly (Carla Mignone)
Alba chiara di Vasco Rossi
Via Broletto 34 di Sergio Endrigo
Minuetto di Franco Califano
Io e te di Enzo Jannacci
Lo spettacolo si terrà in Fondazione AEM – Piazza Po 3 – Milano
Ingresso gratuito su prenotazione. Per prenotarsi: fondazioneaem@a2a.eu