Le Fondazioni A2A
16 Settembre 2019

Riprendono i percorsi di educazione ambientale per le scuole e la V Edizione della Rassegna cinematografica “CIAK: L’AMBIENTE”

Alla Casa dell’Energia e dell’Ambiente di Milano riprendono da fine ottobre Ie visite didattiche di educazione ambientale per le scuole primarie e secondarie di I grado e da novembre torna CIAK: L’AMBIENTE – V Edizione, rivolta agli studenti dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado.

Sin da ora è possibile prenotare le visite didattiche scegliendo tra due percorsi : “Conoscere l’Energia” ed “Il Rifiuto da scarto a risorsa” con il laboratorio della carta.
Da oltre 10 anni, Fondazione Aem sviluppa la sua attività in collaborazione con il Progetto Scuola A2A , che quest’ anno propone un’ offerta educativa per gli studenti dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore, rivolta a promuovere iniziative e azioni per il raggiungimento dell’ Obbiettivo di Sostenibilità n. 4 – Istruzione di Qualità: “Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento per tutti Un’istruzione di qualità è la base per migliorare la vita delle persone e raggiungere lo sviluppo sostenibile”.

Da fine novembre, presso la Casa dell’Energia e dell’Ambiente ritorna “CIAK L’AMBIENTE”: Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna cinematografica su Ambiente, Energia e Riciclo dei rifiuti è realizzata da Fondazione AEM in collaborazione con MIC – Museo Interattivo del Cinema.
Anche per questa edizione 2019-2020 proporrà grandi film sui temi degli obbiettivi globali per lo sviluppo sostenibile. Fondazione Aem augura Buon Anno Scolastico a tutti i docenti e agli studenti.

Per prenotare i percorsi alla Casa dell’Energia e dell’Ambiente clicca qui
Per maggiori informazioni su Progetto Scuola A2A, consulta il sito dedicato https://scuole.a2a.eu/

Condividi: