Giovedì 9 marzo 2023 – ore 18.00
Una Rete in Viaggio. II edizione
Fondazione Sella Biella, Cinisello Balsamo – Milano, Trieste
Rete Fotografia propone per la primavera del 2023 la II edizione di Una Rete in Viaggio. Storie, idee, progetti, il programma di appuntamenti che vede i Soci di Rete Fotografia in dialogo tra loro e con altre istituzioni alla scoperta di connessioni inedite e nuovi punti d’incontro.
La nuova edizione prevede tre incontri a Biella, Cinisello Balsamo – Milano e Trieste, in presenza e in streaming, sul tema della trasformazione del paesaggio: gli scenari antropici della montagna, della pianura e del mare diverranno il virtuoso pretesto per una riflessione multidisciplinare sui materiali conservati e sulle nuove committenze fotografiche, sull’evoluzione dei territori che emerge attraverso la comparazione della documentazione fotografica e su cosa si possa imparare oggi da una loro attenta rilettura e interpretazione.
Fondazione AEM coordina e partecipa al primo incontro sul tema della Montagna in Fondazione Sella.
L’iniziativa che ha visto la sua prima apprezzata edizione in streaming nel 2021 (i video sono visibili online), intende creare nuove occasioni itineranti di valorizzazione della cultura fotografica e di condivisione e apertura a un pubblico divenuto negli anni sempre più ampio e partecipe alle iniziative proposte da Rete Fotografia, grazie alla sua manifestazione nazionale “Archivi Aperti”.
Rete Fotografia, impegnata fin dalla sua fondazione nel 2011 nella promozione e valorizzazione della cultura fotografica a un pubblico non solo specialistico, raddoppia quindi la sua proposta di confronto e approfondimento condiviso. Dopo “Una Rete in Viaggio” seguirà, infatti, dal 13 al 22 ottobre la IX edizione di “Archivi Aperti”.


9 marzo 2023, ore 18.00
Fondazione Sella, Via Corradino Sella 6, Biella
LA MONTAGNA
Agostina Lavagnino
Archivio di Etnografia e Storia Sociale (AESS) – Regione Lombardia
Daniela Scala
Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC
Angelica Sella, Andrea Pivotto
Fondazione Sella
Fabrizio Trisoglio
Fondazione AEM
Per prenotazioni: info@fondazionesella.org
Di seguito il calendario degli altri due appuntamenti, che saranno trasmessi anche in streaming
sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Rete Fotografia
15 aprile 2023, ore 10.30
Museo di Fotografia contemporanea
Via Frova 10, Cinisello Balsamo (MI)
LA PIANURA
Con la partecipazione di Fondazione Dalmine, Fototeca Gilardi, Museo di Fotografia Contemporanea, Touring Club Italiano
L’incontro al Museo di Fotografia Contemporanea ha come focus la fotografia di pianura, con la partecipazione di
Carolina Lussana
Fondazione Dalmine
Silvia Giugno
Fondazione Dalmine
Patrizia Piccini
Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi
Cristina Omenetto
GRIN/Archivio Francesco Radino
Giovanna Calvenzi
GRIN/Archivio Gabriele Basilico
Matteo Balduzzi
Museo di Fotografia Contemporanea
Per prenotazioni
Cinisello Balsamo: servizioeducativo@mufoco.org
5 maggio 2023, ore 10.00
Palazzo Berla
Assicurazioni Generali, Via Calvi 40, Trieste
IL MARE
L’incontro all’Archivio Storico Assicurazioni Generali avrà come focus la fotografia di mare, con la partecipazione di Roberta Spada, Silvia Stener (Archivio Storico Assicurazioni Generali), Giulia Zolia, Raffaella Tamiozzo (Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale), Claudia Colecchia (Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte – Trieste), Daniela Pacchiana (Museo delle Storie di Bergamo) e Andrea Bonifacio, Silvia Pinna (Museo del Mare – Trieste).
Una Rete in viaggio vede i Soci di Rete Fotografia in dialogo tra loro e con altre istituzioni ed è pensato come viaggio itinerante alla scoperta delle sedi degli Enti, Fondazioni e Musei che ne fanno parte.
Per prenotazioni: cmsafototeca@comune.trieste.it