Sabato 7 dicembre 2019 si tiene l’inaugurazione di una rilevante rassegna realizzata da Afi “Archivio fotografico italiano” composta da 8 mostre, che propone un confronto di stili e linguaggi tra diversi autori, dedicata alla fotografia del paesaggio, affrontando i differenti significati che lo stesso rappresenta per ognuno di noi.
Il paesaggio come spazio di vita, ricerca progettuale, espressione artistica, recupero della memoria, luogo del pensiero e delle trasformazioni, come rapporto esplicito tra uomo e ambiente.
Gli autori si sono misurati con progetti specifici, facendo emergere contesti e coesistenze come contributo culturale sul tema dell’abitare: Franco Donaggio, Francesco Radino, Marco Introini, Luca Capuano, Fabio Mantovani, Lorenzo Mini, Carlesso & Berton, Virgilio Carnisio e una serie di fotografie sulla città di Legnano provenienti da collezioni private.
In aggiunta al percorso espositivo, sono in programma una serie di attività finalizzate ad approfondire temi e tecniche favorendo un dialogo tra organizzatori e pubblico, come conferenze, proiezioni, presentazione di libri, workshop, laboratori.
Fondazione Aem collabora con Afi che dal 2006 si dedica con vivacità alla valorizzazione e diffusione della fotografia d’autore, progettando e sviluppando ricerche finalizzate ad accrescere il patrimonio visivo, storico e contemporaneo, con lo scopo di arricchire qualitativamente la propria collezione.
L’Afi collabora con enti pubblici, archivi privati, scuole e istituti, proponendo percorsi didattici, educativi e di gestione del patrimonio visivo, sotto il punto di vista della conservazione e della catalogazione, incoraggiando il collezionismo, partecipando a conferenze e piani formativi presso diverse scuole.
Inaugurazione sabato 7 dicembre 2019 – ore 18
Palazzo Leone da Perego – Via Gilardelli 10 – Legnano MI
Le mostre sono visitabili fino al 16 febbraio 2020 il sabato, la domenica e i festivi nei seguenti orari: 10/12,30 – 15/19 . Ingresso libero