Le Fondazioni A2A
1 Ottobre 2019

Rassegna “Archivi aperti” – V edizione

“Memoria e Oblio. Generare, conservare, condividere la fotografia oggi”, è il titolo della V° edizione di “Archivi Aperti” organizzata dall’Associazione Rete Fotografia.

La manifestazione di Rete Fotografia è ormai un appuntamento fondamentale nell’ambito della cultura fotografica e a questa edizione partecipano ben 42 archivi e studi fotografici.

In apertura si terrà una tavola rotonda venerdì 18 ottobre 2019, dalle 17.00 alle 19.30, presso la sala conferenze del Civico Archivio Fotografico di Milano al Castello Sforzesco con interventi di Giovanni Fiorentino, Linda Fregni Nagler, Sergio Giusti, Guido Guerzoni, Andrea Pinotti , introdotta e moderata da Renata Meazza e Silvia Paoli.

Da sabato 19 a domenica 27 ottobre, grazie ad un calendario di aperture straordinarie, sarà possibile visitare collezioni fotografiche di archivi, musei e fondazioni oltre a numerosi studi di fotografi professionisti che aderiscono all’iniziativa, accompagnati dai conservatori e curatori.

Tutti gli incontri saranno gratuiti (previa prenotazione obbligatoria) e rivolti a un pubblico non soltanto specialistico, con proposte dedicate anche alle scuole.

Fondazione Aem dedica e  promuove la quinta  edizione di questa rassegna con  la serata inaugurale della Mostra “LA VOCE DELL’ADDA. Leonardo e la civiltà dell’acqua”:
Venerdì 25 ottobre alle ore 18.30 – Casa dell’Energia e dell’Ambiente – Piazza Po 3- Milano.

Condividi: