Campus Internazionale -Viale dell’Innovazione 22/a Milano 30 settembre 2021 – Dalle ore 16 alle ore 18
Per il primo anno Milano ospita una settimana di eventi dedicati alla crisi climatica, un tema sempre più all’ordine del giorno che ci mette di fronte a un’esigenza di cambiamento di abitudini. In particolare, dal 28 al 30 settembre ci sarà la Youth4Climate, evento che porterà a Milano 400 giovani provenienti dai 197 Paesi del mondo che hanno firmato la Convenzione ONU sui cambiamenti climatici, e dal 30 settembre al 2 ottobre la Pre-COP, una riunione ministeriale di 40 paesi che anticipa la COP26 a Glasgow, conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite.
All’interno della cornice della settimana #All4ClimateItaly2021, “Un clima per tutti – Tutti per il clima” è un palinsesto di eventi all’interno delle residenze di social housing e universitarie di Redo, il complesso residenziale che sorge nel quartiere di Rogoredo Santa Giulia.
Il filo conduttore è la lotta al cambiamento climatico, tematica trattata durante la Pre-COP26 di Milano, concentrandosi sul coinvolgimento e sulla sensibilizzazione degli abitanti delle periferie di Milano.
Le iniziative di “Un clima per tutti – Tutti per il clima” favoriscono la partecipazione attiva degli abitanti delle residenze di Redo, intessendo relazioni e contribuendo a creare una rete più ampia di condivisione tra gli abitanti del quartiere e le realtà associative presenti sul territorio.
Il laboratorio interattivo si concentrerà sul tema della Protezione del Pianeta, un luogo che rischia di diventare sempre meno abitabile. In questo workshop interattivo di due ore si inizia dal “paradosso energetico” identificando i rischi e indagando lo scenario per poi passare alle soluzioni e alle azioni necessarie. Il workshop inizia con una presentazione dei temi a cura di 4 speaker indicati nel programma, intervallati da una discussione aperta con il pubblico.
Ove possibile, l’evento sarà trasmesso in streaming in modo che possa essere garantita la più ampia diffusione.
Programma del 30 settembre2021
- 16:00 – 16:15 Video sul cambiamento Climatico
- 16:15 – 16:25 Saluti e Presentazione – Adriana Panico, Fondazione AEM – Gruppo A2A
- 16:25 – 16:35 Open floor – “About You”
- 16:35- 16:45 Energia e Cambiamento Climatico – Disastro Cosmico: cosa dice la scienza – Pippo Ranci, Progetto WAME
- 16:45 – 16:55 Open Floor – Consenso e Negazione : cosa dice chi nega
- 16:55 – 17:10 Energia, ambiente e territorio: il ruolo di Fondazione AEM – Gruppo A2A – Fabrizio Trisoglio, Fondazione AEM – Gruppo A2A
- 17:00 – 17:10 Open Floor
- 17:10 – 17:20 Povertà energetica: l’esperienza di Banco dell’energia – Silvia Pedrotti, Banco dell’energia Onlus
- 17:20 -17:30 Open floor
- 17:30 – 17:40 Net Zero e Just Transition – Politiche UE e italiane – Pippo Ranci, Progetto WAME
- 17:40 – 17:50 Open floor
- 17:50 – 18:00 Saluti – Adriana Panico, Fondazione AEM