Fondazione Ronald McDonald, organizzazione non profit nata negli USA nel 1974 e in Italia dal 1999, è a fianco delle famiglie che vivono l’esperienza dell’ospedalizzazione di un figlio, affinché possano accedere alle cure ospedaliere necessarie per il loro piccolo anche quando si trovano lontano da casa, nella convinzione che una famiglia unita sia la prima forma di cura.
Un obiettivo perseguito tutti i giorni con differenti modalità di sostegno: da una parte le Case Ronald, alloggi solidali in cui offrire ospitalità e assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie quando la cura è lontana da casa.
Costruite, acquistate e interamente gestite dalla Fondazione, sono ubicate nelle vicinanze di strutture ospedaliere del territorio e rappresentano un luogo che le famiglie possono chiamare casa, vicino alle cure e all’ospedale di cui il loro bimbo ha bisogno.
Dall’altra, le “Family Room” che, situate direttamente all’interno dei reparti pediatrici degli ospedali, offrono alle famiglie un luogo dove trovare ristoro senza doversi allontanare dai propri bambini nel periodo di cura.
Fondazione Aem ha contribuito a realizzare e rendere operativa la prima Family Room Ronald McDonald a Milano, mediante la riqualificazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria di un’area all’interno dell’Ospedale Metropolitano Niguarda.
Per saperne di più: