Le Fondazioni A2A
24 Giugno 2020

Primi verdetti al PREMIO CHIARA 2020 Conferenza di Presentazione dei Finalisti Premio Chiara e Premio Chiara Giovani

L’annuncio dei finalisti del Premio Chiara e del Premio Chiara Giovani 2020 avverrà sabato 27 giugno p.v. ore 17.30 e sarà trasmesso in streaming sulle pagine Facebook e YouTube Premiochiara

Durante la conferenza stampa verranno resi noti:

  • la terna finalista del XXXII Premio Chiara
  • i finalisti del Premio Chiara Giovani 2020
  • il vincitore dell’XI Premio Chiara Inediti
  • il conferimento del Premio Chiara alla Carriera 2020

Il Premio Chiara è riuscito ad andare avanti, nonostante il difficile momento, sono proseguiti regolarmente i bandi di concorso con modalità d’adesione semplificate. Un lavoro reso intenso e faticoso dalle limitazioni dovute alla pandemia, ricompensato da una grande partecipazione.
Al XXXII Premio Chiara hanno partecipato 48 volumi editi di raccolte di racconti.
Il Premio Chiara Giovani, rivolto a concorrenti da 15 a 25 anni che dovevano produrre un racconto sulla traccia “Acqua”, grazie alla partecipazione online ha triplicato i numeri, con un record di 381 racconti da tutta Italia e dal Canton Ticino. È cresciuto anche il Premio Chiara Inediti, per aspiranti scrittori dai 25 anni in su. Sempre con partecipazione online, ha registrato 47 raccolte di racconti inedite, il doppio delle scorse edizioni.
Da record anche il Premio Riccardo Prina “un racconto fotografico”, che ha chiuso con 245 opere fotografiche, oltre il doppio delle scorse edizioni.

Ha invece risentito del momento difficile il Premio di Videomaking “da un racconto di parole a un racconto per immagini” trasposizione video di un racconto di Piero Chiara, previsto in scadenza sabato 27 giugno, che viene prorogato a lunedì 24 agosto. L’impossibilità di uscire, incontrarsi e produrre video ha impedito ai film-maker di creare progetti.

Dal 2015 Fondazione AEM sostiene il Premio Chiara con la sezione Festival del Racconto, nato come evoluzione del Premio con l’intenzione di proporsi non solo come un evento culturale ma come come produttore di cultura, contribuendo a valorizzare il territorio di appartenenza sia sotto il profilo letterario sia sotto quello paesaggistico.

Pur nascendo dalla tipologia specifica dei premi letterari, Il Festival del Racconto propone eventi legati alle parole della scrittura, della musica, del cinema in una prospettiva di rimandi trasversali orientati ad una fruizione popolare.

Potrete seguire la conferenza stampa con le anticipazioni e novità sulle attività del Premio Chiara – Festival del Racconto per l’anno 2020, Sabato 27 giugno ore 17.30 in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Premio Chiara.

Per ulteriori informazioni visita il sito di Premio Chiara

Condividi: