Le Fondazioni A2A
13 Maggio 2019

Presentazione del nuovo DVD della collana “I Tesori del MIC”: “1958 NELO RISI: UN POETA IN AEM”

Domenica 19  maggio 2019, alle ore 19.00 presso il Mic – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Aem e Fondazione Cineteca Italiana presentano il nuovo  dvd della collana I tesori del MIC : “1958 Nelo Risi: un poeta in AEM. I documentari AEM (1931-1981)”, una domenica dedicata al grande poeta e cineasta Nelo Risi, attraverso la proiezione dei suoi documentari.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 15.00DVD-Nelo-Risi-Un-poeta-in-Aem
Il delitto Matteotti – Nelo Risi, Italia, 1956 – Ricostruzione dell’uccisione di Giacomo Matteotti attraverso immagini di repertorio.
Durata: 11’

Venezia tra Oriente e Occidente – Nelo Risi, Italia, 2000
La luce di Bisanzio, l’oro di Venezia. Un affascinante percorso artistico e culturale che guida lo spettatore tra tesori di incredibile bellezza: dipinti, sculture, mosaici, icone sacre, nelle quali si riflette lo splendore della Bellezza divina, al cui culto erano destinati.
Durata: 55′
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

Ore 17.00
I fratelli Rosselli – Nelo Risi, Italia, 1959.
Film documentario su Carlo e Nello Rosselli, basato sulle testimonianze di Maria Agostini, Fausto Nitti, Emilio Lussu, Ferruccio Parri.
Durata: 18′
Possibili rapporti. Due poeti due voci – Nelo Risi, Italia, 2008.
Nelo Risi incontra il maggior poeta italiano contemporaneo: Andrea Zanzotto. Al centro del film è il personalissimo e intimo dialogo di due grandi vecchi della cultura europea. Il paesaggio è Pieve di Soligo, in Veneto, il luogo dove Zanzotto è nato e ha trascorso
tutta la vita.
Durata: 57′

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
Ore 19.00
1958 Nelo Risi: un poeta in AEM. I documentari AEM (1931-1981)  – Nelo Risi, Italia, 1931-1981.

Nato da una collaborazione tra Fondazione Cineteca Italiana e Fondazione Aem – Gruppo A2A, questo dvd presenta, restaurati digitalmente, due gemme e due eccezionalità assolute realizzate da Nelo Risi sulle dighe della Valtellina per la municipalizzata milanese: Acqua equivale energia (1958), documentario prettamente aziendale, e Un fiume di luce, elaborando con numerosi rimandi a Milano e alla sua elettrificazione, una storia universale dell’elettricità arricchita dalle belle animazioni di Mino Maccari. Al fine di comprendere l’eccezionalità e la pertinenza dei due splendidi lavori realizzati da Nelo Risi all’interno del patrimonio filmico Aem, nel DVD sono stati inseriti a corredo alcuni documentari storici inediti che tracciano un percorso antologico ideale dagli anni Trenta fino ai primi anni Ottanta del Novecento.

Durata: 50′

DVD a cura di Giulio Bursi e Fabrizio Trisoglio
A tutti i presenti, in omaggio  una copia del dvd.

Al termine aperitivo per tutti sulla Terrazza MIC
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria al t. 0287242114

MIC – Museo Interattivo del Cinema
Viale Fulvio Testi 121, Milano – MM5 Bicocca
Tel. 02.87242114 – mic@cinetecamilano.it
www.cinetecamilano.it

Condividi: