Venerdì 19 maggio 2017 alle ore 19.00 presso Spazio Oberdan, viale Vittorio Veneto 2 a Milano, in occasione del Festival “Trento Film Festival”, si terrà la presentazione dell’ultimo restauro della collana “I Tesori del MIC”: “La famiglia Aem: azienda, comunità e welfare. I documentari Aem (1930-1961)”, a cura di Giulio Bursi e Fabrizio Trisoglio.
Dopo il successo dei dvd “La ricevitrice: luce, modernità e consenso. I documentari Aem 1929-1936″ e “La forza dell’acqua: energia, ricostruzione e sviluppo. I documentari Aem 1948-1962”, Fondazione Aem presenta un nuovo progetto di valorizzazione frutto della collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana. Il dvd ha l’obiettivo di indagare l’evoluzione del rapporto tra i lavoratori e la municipalizzata milanese nei materiali filmici prodotti da Aem dagli anni Trenta ai primi anni Sessanta del Novecento.
Il racconto visivo spazia dalle visite speciali per la celebrazione dei nuovi impianti produttivi dell’impresa e dalle strumentalizzazioni politiche del ventennio fascista, al grande piano di sviluppo economico-sociale varato nel dopoguerra dal presidente Roberto Tremelloni, basato sulla centralità dell’uomo e sulla concezione dell’azienda come una piccola comunità.
I film in programma:
- Gita in Valtellina del personale e visita agli impianti Arrigo Cinotti, 1930, 35mm, muto, b/n, 20’. Accompagnamento musicale dal vivo di Francesca Badalini
- Partecipazione alla IV Giornata della Neve Arrigo Cinotti, 1936, 35mm, muto, b/n, 11’. Accompagnamento musicale dal vivo di Francesca Badalini