Nell’ambito della Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili “Fa’ la cosa giusta 2018”, l’associazione Giacimenti Urbani lancia il progetto “Miniere Urbane“.
Il progetto consiste nell’attività di recupero dei materiali di scarto ed è promossa e sostenuta da Fondazione Aem e resa possibile grazie al contributo dell’Ambasciata e del Consolato Generale dei Paesi Bassi e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Milano.
“Giacimenti Urbani” è l’associazione che mette in relazione le attività del territorio che favoriscono l’economia circolare e la riduzione degli sprechi attraverso l’ecodesign, l’uso di materiali biodegradabili e riciclabili, la riparazione, il riuso, il riciclo e lo sharing.
Il programma prevede tre iniziative:
- La serata inaugurale di venerdì 23 marzo, alle 17, con la presentazione in anteprima dell’edizione italiana dell’olandese Oogstkaart, o Harvest Map, ( www.harvestmap.org ), ovvero la piattaforma per lo scambio di materiali destinata ad architetti, designer e creativi in genere; nata nei Paesi Bassi, estesa ormai in Austria e Belgio, e arrivata in Italia proprio in occasione di Fa’ la cosa giusta.
- La mostra “La Biblioteca del Riuso” che raccoglie una serie di esempi italiani e internazionali d’architetture realizzate con materiali di recupero, dai copertoni delle auto alle lavatrici compresi i cartelli stradali, dove etica ed estetica si sono incontrate per far sognare su possibili nuovi modi di costruire impiegando i materiali riuso così come sono.
- la tavola rotonda Intercettare gli scarti: piattaforme e buone pratiche per ri-metterli a sistema, domenica 25 marzo, h. 16-18.