Le Fondazioni A2A
1 Marzo 2018

Pionieri di arditezze sociali: formazione, lavoro ed emancipazione in Italia nella storia della Società Umanitaria (1893-2018)

La Società Umanitaria, in occasione del 125° anniversario della fondazione, istituita nel 1893, promuove la mostra storico-documentaria : “Pionieri di arditezze sociali – Formazione, lavoro ed emancipazione in Italia nella storia della Società Umanitaria (1893-2018)”.

L’esposizione, suddivisa nelle due sedi di Palazzo Morando e Palazzo Moriggia, documenta il percorso dell’Ente milanese, grazie al cospicuo materiale iconografico custodito nell’Archivio Storico (fotografie, stampe, manifesti, opuscoli, opere d’arte), materiale che andrà a testimoniare le più importanti iniziative realizzate nel corso del ‘900: dagli uffici di collocamento alle case operaie, dal Teatro del Popolo alla Casa degli Emigranti, dall’Università delle Arti Decorative alla Scuola Media Unica.

La mostra vuole ripercorrere la storia e le molteplici iniziative messe in campo dalla Società Umanitaria: un’istituzione veramente insolita nel panorama italiano perchè caratterizzata, sin dal principio, come ente di sperimentazione e laboratorio di “arditezze sociali”.

La conferenza stampa di presentazione è prevista per il prossimo 7 Marzo alle ore 10, presso Palazzo Morando in via S. Andrea n. 6.

L’inaugurazione è prevista sempre per il 7 Marzo alle ore 18 presso Palazzo Moriggia, in via Borgonuovo n.23.

Sarà possibile visitare la mostra dall’8 Marzo al 6 Maggio, presso Palazzo Morando e Palazzo Moriggia.

In allegato, il  comunicato Stampa e la cartolina dell’inaugurazione.

Condividi: