Le Fondazioni A2A
30 Ottobre 2023

Nuova illuminazione pubblica delle vie di Milano

1985
Nuova illuminazione pubblica delle vie di Milano.

Gabriele Basilico – © Archivio storico fotografico FAEM

All’interno dell’Archivio Storico Fotografico AEM non mancano servizi dedicati all’illuminazione pubblica, benché essi siano paradossalmente molto inferiori di numero rispetto, ad esempio, alla documentazione dei cantieri stradali che ne hanno garantito lo sviluppo o della loro manutenzione. A partire dagli anni Trenta, quando alle monumentali illuminazioni dei principali edifici cittadini si affiancano gli spettacolari giochi di luce e acqua voluti in ottica di consenso dal fascismo, oppure nel secondo Dopoguerra, quando la luce è simbolo del miracolo economico, le immagini della città illuminata sembrano essere quasi centellinate o comunque in secondo piano rispetto ai grandi piani industriali di sviluppo idroelettrico.

Bisognerà aspettare gli anni Ottanta e una nuova precisa politica aziendale per vedere l’illuminazione pubblica diventare protagonista di molte campagne fotografiche ad opera dei più importanti fotografi contemporanei. Sono gli anni in cui ad AEM viene affidata non solo la cura ma anche la progettazione degli impianti, avviando così più piani di illuminazione che trasformeranno Milano – citando Enrico Cerrai, presidente di AEM – “da città dei lumi a città di luce”.

Tra le tante campagne fotografiche avviate in quegli anni, dal 1982 al 1985 Gabriele Basilico documenta a colori per AEM una insolita Milano illuminata, dal centro alle periferie. Una metropoli che sembra destarsi dal sonno degli anni bui per mostrarsi di nuovo vitale, grazie alla sostituzione di 32.500 lampade a incandescenza con lampade a scarica di maggior rendimento che ridussero del 37% i consumi energetici, aumentando il flusso luminoso del 90% in varie zone della città. Il primo intervento (1979-1983) fu documentato da un’ampia campagna fotografica di Gabriele Basilico che confluì nella prima vera monografia d’impresa di AEM: “AEM: una storia milanese” (1982).

Vuoi conoscere la storia dell’illuminazione di Milano?

Visita la mostra “La Luce della città”

Condividi:

ALTRE NEWS