Le Fondazioni A2A
14 Ottobre 2019

Mostra LA VOCE DELL’ADDA. Leonardo e la civiltà dell’acqua

Con la riapertura alla cittadinanza dei suoi Archivi Storici, Fondazione Aem celebra l’anniversario dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci con una mostra fotografica dedicata al fiume Adda.

Il percorso espositivo, composto da fotografie e filmati tutti provenienti dagli Archivi Storici di Fondazione Aem, ha inizio dalle sorgenti dell’Adda per arrivare fino a Cremona e presenta immagini sia delle grandi opere idroelettriche dell’ex municipalizzata milanese, sia del territorio e del contesto naturalistico, tecnologico e sociale attraversato.
Il ricco repertorio fotografico, che spazia dalle rare fotografie di fine Ottocento agli scatti degli anni Trenta e Cinquanta, fino al Fondo Contemporaneo degli anni Ottanta e alle recentissime campagne fotografiche commissionate da Fondazione Aem, è affiancato da una speciale installazione audiovisiva composta da spezzoni di filmati storici dedicati al fiume Adda, recentemente restaurati, in un racconto visivo e emotivamente immersivo.

Casa dell’Energia e dell’Ambiente
Piazza Po 3 Milano
Dal 28 ottobre – al 27 dicembre 2019

Orari

lunedì – giovedì dalle ore 9.00 alle ore 17.30 – venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Chiuso 25 e 26 dicembre
Ingresso gratuito
Info utili:
Tel. +39 02 7720 3935 – fondazioneaem@a2a.eu
Come arrivare: M1 Pagano, M2 Sant’Agostino, Autobus 61, Tram 10

 

Luigi Bussolati
Cascata del torrente Morignone,
Valle di Presura in Alta Valtellina, 2000
Archivio storico fotografico Aem, Fondazione Aem

Francesco Radino
Laghi di Cancano, 2016
Archivio storico fotografico Aem, Fondazione Aem

Giorgio Lotti
Cassano d’Adda, 1988
Archivio storico fotografico Aem, Fondazione Aem

Gianni Berengo Gardin
Ponte di Paderno d’Adda, 1985
Archivio storico fotografico Aem, Fondazione Aem

 

Gianni Berengo Gardin
Antico mulino ad acqua nei pressi di Abbadia Cerreto, 1985
Archivio storico fotografico Aem, Fondazione Aem

Condividi: