Le Fondazioni A2A
16 Giugno 2017

Milano Attraverso. Persone e luoghi che trasformano la città

“Milano Attraverso. Persone e luoghi che trasformano la città”,  è un progetto ideato dall’ Istituto Geriatrico  Golgi Redaelli, sostenuto da Fondazione Cariplo e Fondazione AEM, e condiviso da importanti istituzioni e associazioni culturali milanesi.

Gli enti che partecipano al progetto vantano un forte radicamento territoriale e si propongono di riportare alla luce le trame di assistenza e inclusione sociale che pervadono la vicenda storica e il volto della città, attraverso storie di incontri e di gratitudine, ma anche di cambiamenti e di trasformazioni: Milano Attraverso è il racconto contemporaneo della sensibilità di Milano nell’accogliere i suoi nuovi cittadini.

“Milano Attraverso” vuole restituire alla collettività la storia di Milano come centro di una rete di solidarietà e inclusione sociale, dall’Unità nazionale ad oggi.

Una ricerca dinamica e valorizzante delle fonti storiche sarà il connotato saliente del progetto, che cercherà di coinvolgere un pubblico vasto attivando processi di consapevolezza critica.

In occasione della presentazione dell’ iniziativa sarà inaugurata  inaugureremo anche la performance «I would so much like that you remembered» dell’artista francese Sophie Usunier e a cura di ArtCityLab:
L’installazione, che si terrà all’istituto geriatrico P. Redaelli di Milano, inviterà tutti coloro che attraverseranno il corridoio a riempire i post-it con un messaggio, un pensiero, una memoria, un ricordo. L’intento è quello di evidenziare il recupero della memoria, dando la possibilità agli spettatori, materializzando i propri pensieri, di modificare l’opera interagendo con essa. La memoria anonima del singolo esiste e coesiste con altre memorie, dando vita a una memoria collettiva.

Nei prossimi mesi, grazie anche alla collaborazione con la rete NON Riservato, Milano Attraverso racconterà le diverse sensibilità di Milano nell’accogliere il cambiamento.

Tutte le esperienze saranno seguite da diverse redazioni e saranno raccolte in una piattaforma web, mentre l’attivazione di canali social dedicati manterrà aperto il dialogo con la città.

Conferenza stampa e inaugurazione mostra sabato 7 ottobre alle ore 12.00 presso Istituto Geriatrico P. Redaelli — Via Bartolomeo d’Alviano, 78

In questa occasione saranno presentati il programma autunnale di Milano Attraverso e la piattaforma web di riferimento.

Milano Attraverso. Persone e luoghi che trasformano la città è il nuovo progetto dell’ASP Golgi-Redaelli.

Condividi: