Le Fondazioni A2A
5 Marzo 2018

“MACCHEARIACHEFA – Fumetti e satira in difesa dell’ambiente”

MACCHEARIACHEFA – Fumetti e satira in difesa dell’ambiente, è la mostra  realizzata grazie alla collaborazione tra Fondazione AEM – Gruppo A2A e Società Umanitaria

150 tavole dei maggiori autori e disegnatori di fumetto e satira italiani, dalla A di Altan alla Z di Silvia Ziche, passando per Bucchi, Cavandoli, Diabolik, Elfo, Enoch, Giardino  Manara, Mattotti , Martin Mystère, Pazienza, Staino, Toppi, Vincino e tanti altri, che ci raccontano, con sgomento, irriverenza e senza tanti giri di parole quello che ogni giorno i cittadini di tutta Italia, anzi, di tutto il Mondo, sono costretti a subire: con rassegnazione, con preoccupazione e, talvolta, con indifferenza.

In questi anni, le tavole di questa mostra itinerante sono servite come una campagna di sensibilizzazione alternativa, puntando sulle nuove generazioni, cercando di far comprendere che oltre alle politiche planetarie c’è la responsabilità di ogni uomo, donna, bambino e che il senso civico, con l’impegno quotidiano, può fare la differenza.

Fondazione Aem, sviluppa, in collaborazione con il Progetto Scuola di A2A, la sua attività di educazione ambientale e di educazione al consumo intelligente di energia: ogni anno più di 6000 studenti delle scuole milanesi e lombarde partecipano alle visite guidate e i laboratori, alla Casa dell’Energia e dell’Ambiente, sede della Fondazione.

Domenica 15 Aprile 2018, la mostra resterà aperta al pubblico dalle ore 15 alle ore 18.

Per questa giornata  dalle ore 16 abbiamo previsto un laboratorio di disegno sul tema “NATURA E AMBIENTE” per i bambini  e ragazzi da 8 a 12 anni, sino ad esaurimento posti, dedicato all’ambiente, insieme all’ illustratore, fumettista  Gastone Mencherini (Zanichelli, Bruno Mondadori, “Phoenix”, “Aria magazine”, “Alias”, “Il Caffè illustrato”, “Il Sole 24 ore”, “Blue”, “Riza”, ecc.).

Ulteriori Informazioni:
Dal 15 marzo 2018  al  20 aprile 2018
Orari: da lunedì a giovedì, ore 9.00 – 17.00; venerdì, ore 9.00 – 14.00
Ingresso libero

Info pubblico
Tel. +39 02 7720 3935 – Fax +39 02 7720 3894
fondazioneaem@a2a.eu

Condividi: