Dal 29 marzo al 10 aprile
Dal 29 marzo al 10 aprile, nel corso delle sue Maratone d’Autore per i 75 anni dalla sua istituzione, Cineteca Milano organizza la rassegna “Il duce fuori Luce. Film, documentari, pubblicità, incontri” sul ventennio fascista per riflettere come il cinema al di fuori dell’Archivio Luce ha rappresentato e in alcuni casi esorcizzato questo periodo drammatico del Novecento.
GIOVEDÌ 7 APRILE ORE 15.30
Per l’occasione, giovedì 7 aprile alle ore 15.30, Fondazione AEM propone la proiezione di alcuni filmati dei suo Archivi Storici che raccontano la politica di ricerca del consenso esercitata dal regime fascista all’interno della municipalizzata a partire dal 1928 attraverso monumentali installazioni e giochi di luce e acqua, simboli del suo potere produttivo.
Introduce la proiezione
Fabrizio Trisoglio, responsabile scientifico di Fondazione AEM
Proiezione di “Cronache di poveri amanti” di Carlo Lizzani
con Anna Maria Ferrero e Marcello Mastroianni
tratto dall’omonimo romanzo di Vasco Pratolini
Italia, 1954, b/n, 115’.
Firenze, 1925: durante gli anni bui dell’ascesa del movimento fascista, a via del Corno si susseguono passioni amorose e politiche. Il film ha ottenuto il Prix International al 7° Festival di Cannes.

Presso MIC – Museo Interattivo del Cinema Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
Prenotazione consigliata su www.cinetecamilano.it