Le Fondazioni A2A
19 Gennaio 2023

Let’s Act 2023

“Partecipa al testing round”

Let’s Act! è una piattaforma di apprendimento divertente, gratuita, interattiva e flessibile, pensata per studenti tra i 12 e i 16 anni, con l’obiettivo di far comprendere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, i cambiamenti climatici e come attivarsi per mettere in pratica buone azioni.

La piattaforma supporta gli insegnanti con un metodo blended learning che unisce l’apprendimento offline (formazione tradizionale, faccia a faccia) con la formazione online, in modo che questi due approcci si completino a vicenda.

Gli argomenti trattati riguardano infatti lo sviluppo sostenibile, le emissioni di CO2, la biodiversità, i diritti umani ma soprattutto come agire per prenderci cura del nostro pianeta.

Il materiale disponibile è divertente e intuitivo e gli studenti avranno la possibilità di contribuire in prima persona alla creazione del materiale didattico.
​Sarà possibile anche rilasciare un certificato di partecipazione al progetto alla classe o ai singoli studenti.

COME PARTECIPARE

Compila il form con il tuo nome e il tuo indirizzo email (e qualche informazione sulla classe di studenti che parteciperà alla fase di test).

DURATA

La fase di test avrà la durata di circa 4-8 lezioni, a cui seguirà la compilazione del nostro questionario.

Alcuni dei partecipanti saranno inoltre selezionati per essere intervistati dal team di ricerca del VIA University College che si sta occupando del follow up della fase di test.

BEST PRACTICE VIDEO

Vuoi condividere con insegnanti da tutta l’Europa le tue idee e gli strumenti online che utilizzi durante le tue lezioni?

Stiamo raccogliendo dei video di “best practice” della durata di circa 1 minuto e mezzo per ispirare gli insegnanti in Europa a utilizzare nuovi strumenti digitali.

Se vuoi contribuire anche tu, partecipa registrando uno di questi video!

CONTENUTO DELLA PIATTAFORMA

La piattaforma Let’s Act! è pensata per far sì che lo studente possa studiare e interagire con la piattaforma in modo indipendente. Alla fine di ogni argomento troverete un’attività da svolgere in maniera collaborativa.

Attualmente è possibile accedere al primo argomento della piattaforma: “La strada verso l’Agenda 2030”. I temi trattati (dai diritti umani, alla globalizzazione, al colonialismo e la tratta degli schiavi) sono affrontati in modo approfondito e supportati da video e quiz interattivi.

MANUALE PER INSEGNANTI

Ad accompagnare l’insegnante nell’uso della piattaforma c’è un manuale che suggerisce attività da implementare online e offline con gli studenti, proponendo materiale didattico di ogni genere, con il supporto di video per l’uso degli strumenti digitali.

LINGUE

Il materiale è stato sviluppato in inglese e nel corso di gennaio e febbraio 2023 sarà tradotto in bulgaro, danese, italiano e rumeno. 

DOPO AVER COMPILATO IL FORM

Gli insegnanti che hanno compilato il form per partecipare riceveranno un questionario dal team di ricerca del VIA University College dal professore associato Michal Pilgaard o dalla professoressa associata Maja Melballe Jensen durante il mese di gennaio.

Michal e Maja vorrebbero conoscere le vostre esperienze con l’e-learning prima di far conoscere il materiale ai vostri studenti. Un altro questionario seguirà infine la fase di test.

INFORMAZIONI UTILI

A gennaio e febbraio testeremo i primi due temi argomenti della piattaforma.

Da marzo ad aprile testeremo tutti gli argomenti (5 in totale).

Una volta preparata la piattaforma con il feedback di tutti gli insegnanti partecipanti, pubblicheremo il materiale finale nel giugno 2023.

Let’s Act! è co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’UE.

Condividi:

ALTRE NEWS