Le Fondazioni A2A
31 Maggio 2014

Le storiche centrali AEM. Itinerari “elettrici” in Valtellina

Sabato 31 maggio 2014
Sabato 7 giugno 2014

La Fondazione Aem – Gruppo A2A propone una giornata alla scoperta delle storiche Centrali della Valtellina, partendo dal primo impianto idroelettrico di Grosotto costruito dall’Azienda elettrica municipale di Milano in Valtellina e avviato nel 1910. L’itinerario che viene proposto sia sabato 31 maggio che sabato 7 giugno, proseguirà con la visita alla Centrale del Roasco, costruita nel 1922 su progetto dell’architetto Piero Portaluppi, fino a giungere in Valdidentro, alla Centrale di Fraele, progettata dall’architetto Giulio Paleni.

Il programma comprende anche una visita a carattere storico artistico al Castello di San Faustino.Programma della giornata:

  • Ore 7.10: ritrovo al parcheggio MM1 Pagano e partenza in pullman.
  • Ore 11.00: arrivo previsto a Grosotto e visita dall’esterno alla storica Centrale Aem.
  • Ore 11.50: visita alla storica Centrale idroelettrica Aem di Roasco, con escursione al sovrastante castello e alle antiche incisioni rupestri.
  • Ore 13.00: pranzo in ristorante convenzionato con possibilità di menù turistico completo o eventualmente di pranzo al sacco.
  • Ore 14.30: partenza per Fraele e visita all’interno della Centrale idroelettrica Aem di Fraele.
  • Ore 16.00: Partenza da Fraele per Milano. Arrivo previsto a Milano MM1 Pagano per le ore 20.00 circa.

Vivamente consigliate scarpe da trekking leggero, cappellino per ripararsi dal sole e k-way in caso di pioggia.

Progetto a cura di Luisa Toeschi e Fabrizio Trisoglio

Quota di iscrizione: € 20,00 per partecipante (pranzo escluso)
Per iscrizioni: tel. 02.77203935 – 335/7979027
mail: fondazioneaem@a2a.eu

È necessario iscriversi entro venerdì 23 maggio 2014

Visualizza il Programma

Visualizza la brochure

Condividi: