International STEM Awards 2020 è una maratona web di incontri, racconti, interviste e webinar dedicati a ragazzi e ragazze, famiglie e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, curiosi e appassionati di STEM ed è anche un premio per giovani talenti dai 7 ai 25 anni che si sono distinti con progetti e soluzioni tecnologiche innovative ai problemi del nostro tempo e con uno sguardo al futuro.
I temi dell’edizione 2020 saranno: Smart cities, le comunità sostenibili, vita e salute, spazio e nuove frontiere, energia e ambiente.
Sabato 23 Maggio 2020 dalle 10 alle 17 “International STEM Awards” sarà online sulla piattaforma Webex per una giornata digitale all’insegna dell’innovazione didattica e del futuro, è il primo evento internazionale dedicato alle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) che si svolge interamente online.
Con il nuovo format digitale, che ha sostituito l’evento previsto a marzo a causa Covid19, è stato richiesto ai ragazzi uno sforzo aggiuntivo, attraverso la realizzazione di un video di presentazione dei loro progetti, alcuni dei quali saranno proiettati durante le premiazioni.
La maratona digitale di International STEM Awards ha inoltre numerosi webinar in Italiano ed Inglese per i docenti previsti in mattinata che mirano a suggerire soluzioni per la didattica a distanza, per l’insegnamento delle materie STEM, l’apprendimento delle soft skills, la promozione delle capacità imprenditoriali.
L’iniziativa è a cura di International STEM Awards, un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è ispirare e mobilitare le nuove generazioni per presentare soluzioni a problemi reali e a possibili catastrofi, per condividere idee con i loro pari a livello globale pensando a un futuro etico e sostenibile. International STEM Awards opera in stretto contatto con Università e centri di ricerca nazionali e internazionali, scuole, aziende multinazionali, associazioni ed enti pubblici e privati per promuovere cultura nelle materie STE(A)M su temi contemporanei tra cui la sostenibilità ed energia.
Fondazione Aem sostiene l’ attività di ricerca e la valorizzazione dei progetti on line e promuove la comunicazione dell’iniziativa attraverso i propri canali didattici rivolti all’ educazione ambientale.
Tutte le info sul programma www.stemawards.eu
Per iscriversi ai Webinar gratuiti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-international-stem-awards-2020-91442832975