16 giugno 2023 – ore 12.00
Incontro Diritto alla salute – La Milanesiana
Auditorium Fondazione AEM – Piazza Po, 3 – Milano
Al tema dei Ritorni è dedicata la ventiquattresima edizione della Milanesiana. È un tema-mondo, come spesso accade alla Milanesiana. Moltiplica le suggestioni. Tocca la Storia. Sta al cuore della Letteratura. “Ritorni” appartiene anche a ognuno di noi: è memoria e nostalgia, è quel pensiero che ci riporta alle nostre radici.
Inizia a Milano: una apertura anomala, in libreria, il 7 aprile, con Quentin Tarantino.
Si riprenderà il 23 maggio a Busseto, per iniziare una “cavalcata gonfia e chiassosa” (per citare il festeggiato Testori) tra Letteratura, Musica, Cinema, Scienza, Teatro, Filosofia, Economia, Diritto, Sport, Arte (con otto mostre) e Fumetto (oramai di diritto tra le arti della Milanesiana, con Milo Manara, Igort e Zerocalcare).
Si chiuderà il 27 luglio a Bormio, senza veramente chiudere, come ogni anno, ma aspettando l’autunno.

Anche quest’anno Fondazione AEM parteciperà alla rassegna ospitando il 16 giugno uno degli incontri curati da Piergaetano Marchetti sui temi del diritto. In particolare, la giornata sarà dedicata al diritto alla salute e avrà tra i relatori il nostro Presidente Alberto Martinelli, Piergaetano Marchetti, Ottavio Alfieri, Massimo Colombo, Massimo Clementi, Franco Toffoletto e un prologo letterario a cura di Antonella Boralevi.
16 giugno 2023, ore 12.00 – FONDAZIONE AEM
DIRITTO ALLA SALUTE
a cura di Piergaetano Marchetti
Prologo letterario di Antonella Boralevi
Intervengono:
Piergaetano Marchetti, Alberto Martinelli, Ottavio Alfieri, Massimo Colombo, Massimo Clementi, Franco Toffoletto
INFORMAZIONI UTILI
Auditorium Fondazione AEM – piazza Po 3 – Milano
Per informazioni: fondazioneaem@a2a.eu