Le Fondazioni A2A
23 Febbraio 2022

Il Teatro a Scuola

dal 28 Febbraio al 10 Marzo 2022

Spettacoli disponibili a richiesta in streaming

Fondazione AEM – Gruppo A2A e Teatro Menotti Filippo Perego anche quest’anno insieme nella promozione di un programma culturale dedicato al mondo della scuola, per consentire agli studenti di vivere l’esperienza del teatro in modalità streaming, dato il momento di ulteriore attenzione e precauzione in vista della ripresa delle attività dal vivo con serenità ritrovata.

La risposta entusiasta e massiccia da parte degli istituti scolastici in occasione della prima edizione dell’iniziativa ha confermato la necessità di continuare a proporre spettacoli teatrali, anche se in forme non convenzionali, perché di fondamentale importanza per la formazione dell’individuo.

Fondazione AEM ha tra le sue finalità il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, delle comunità e dei territori in cui opera, oltre a favorire i contatti con il pubblico e il sistema culturale e scientifico regionale, nazionale e internazionale.

Dal 2008 fino al 2019, ha realizzato, in collaborazione con il progetto Scuola2a, attività didattiche svolte in Casa dell’Energia e dell’Ambiente: uno spazio dedicato alla cultura dell’energia. Per questo, il mondo della scuola rappresenta un interlocutore privilegiato a cui offrire contenuti ad alto valore aggiunto con l’obiettivo di formare gli individui del futuro, anche attraverso la collaborazione con le organizzazioni artistiche e culturali.

Per questa seconda edizione sono state proposte due produzioni realizzate dal Teatro Menotti:

FAR FINTA DI ESSERE SANI

con Andrea Mirò, Enrico Ballardini e la band Musica da Ripostiglio

Monologhi e canzoni per riscoprire quel percorso narrativo con cui Gaber e Luporini nel 1973 affrontavano i temi universali del disagio sociale e generazionale, puntando l’attenzione sull’essere schizoide dell’uomo contemporaneo.

LE OLIMPIADI DEL 1936

con Federico Buffa e le immagini “rivoluzionarie” di Leni Riefensthal

Una storia di sport e di guerra, raccontata partendo dalla narrazione di una delle edizioni più controverse dei Giochi Olimpici, quella del 1936. Differenti linguaggi teatrali si mescolano dando vita a una narrazione civile che solletica le emozioni.

Gli spettacoli sono disponibili a richiesta e visionabili su piattaforma Vimeo, dal 28 febbraio al 10 marzo.
Sono rivolti agli studenti della scuola secondaria di I e II grado.

Dal 28 febbraio verranno inviati il link dello spettacolo e la password di accesso.

PRENOTA

Per prenotarsi inviare una mail con lo spettacolo prescelto: fondazioneaem@a2a.eu

VISUALIZZA

Condividi:

ALTRE NEWS