Le Fondazioni A2A
16 Giugno 2023

Gita a Roma del personale AEM organizzata dal Circolo ricreativo aziendale

Settembre 1933
Gita a Roma del personale AEM organizzata dal Circolo ricreativo aziendale

© Archivio storico fotografico AEM

Fin dai primi anni di vita della municipalizzata milanese sono promosse per i dipendenti numerose gite sociali e visite agli impianti dell’azienda in occasione di importanti eventi pubblici o nell’ambito del Circolo ricreativo aziendale che gestiva le attività ludiche, sportive e dopolavoristiche.
Nel fondo “Autori Vari Vecchi” dell’Archivio storico fotografico di Fondazione AEM, ad esempio, sono presenti due consistenti servizi fotografici riguardanti le visite in massa a Roma dei dipendenti AEM volute dal presidente Albino Pasini in occasione del decennale del fascismo nel settembre del 1933.

Al di là della chiara volontà propagandistica dell’iniziativa, la maggior parte delle fotografie conservate ci ritraggono uno scenario del tutto diverso da altre raffigurazioni forse più forzate o istituzionali dell’epoca, proponendo spesso scene e sguardi inconsueti, con sullo sfondo i monumenti di Roma, dalla Fontana di Trevi, a Castel San Angelo, alle Terme di Caracalla, fino al Foro Italico.
Le gite diventeranno sempre di più un momento importante di coesione sociale per i dipendenti soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, non solo con le attività del CRAEM (che prenderà il testimone del CRAL ufficialmente nel 1975, oggi CRA2A), ma anche con le iniziative promosse dal Gruppo Pensionati e Gruppo Anziani di AEM, oggi rappresentati da InsiemeinA2A.

Condividi:

ALTRE NEWS