DAL 13 AL 19 GIUGNO A MILANO
Il supporto a iniziative di valore e di impatto per la comunità all’interno del territorio milanese è da sempre per Fondazione AEM un elemento importante, a consolidamento delle numerose attività educative e culturali che svolge da anni presso la sua sede operativa di piazza Po.
Dal 13 al 19 giugno arriva a Milano il FringeMI Festival, la rassegna di arti performative che porta il teatro nei luoghi dove non lo si aspetta. Quasi 100 appuntamenti in sette quartieri della città, disseminati in luoghi non strettamente teatrali: bar, locali, parchi, una libreria, perfino un negozio di moto, una galleria d’arte contemporanea e un ex opificio.
L’adesione a questa nuova edizione di FringeMi Festival è l’occasione per FAEM per allargare ancora di più il suo impegno concreto verso i cittadini e, in particolare, verso le periferie, mantenendo salda l’identità del territorio e riaffermando oggi e per il futuro i valori fondamentali di inclusione, multiculturalità e sostenibilità.



Per questa edizione, oltre al sostegno della rassegna, Fondazione AEM ospiterà presso la propria sede due spettacoli:
16 giugno 2022 ore 21.30
MI ABBATTO E SONO FELICE

Disagio, crisi, scarsa produttività, povertà, inquinamento, surriscaldamento globale, etc… Ma come, nell’era del benessere ci sono tutti questi problemi?! La felicità dell’uomo occidentale pare essere direttamente proporzionale a quanto produce e quanto consuma: producendo si ottiene denaro e più denaro si possiede, più si consuma e ci si sente felici. Ma è davvero così?
In tutto questo, l’unica ancora di salvezza è l’Amore. L’unica variabile a sfuggire alle leggi della fisica e della chimica. L’amore per se stessi, per le altre creature e per il pianeta che ci ospita potrà salvarci da un declino inarrestabile. Lo spettacolo non utilizza energia elettrica in maniera tradizionale, si autoalimenta grazie allo sforzo prodotto dall’attore in scena, che pedalando per un’ora intera su una bicicletta, fa girare una dinamo collegata ad un faro, che si illumina a seconda dell’intensità della pedalata. Non sono presenti altri elementi scenici. Le musiche sono live.
18 giugno 2022 ore 18.30
L’OMINO DEL PANE E L’OMINO DELLA MELA

Due buffi personaggi, mezzi cuochi e mezzi clown, creatori di storie fantasiose e di ricette, hanno deciso di preparare un pranzetto a tutti i bambini e di spiegare loro i segreti dei cibi più buoni. Ma uno dei due, molto sbadato, ha comprato solo una pagnotta e una mela.
Così, tra una ricetta un po’ speciale e divertentissimi numeri di clownerie, i due iniziano un viaggio fantasioso all’interno dei cibi, fino ad entrare nel pane dove incontrano un buffo omino – l’Omino del pane appunto – che abita nella pagnotta e che non vuole saperne di farsi affettare.
Tra gag e pantomime, musiche divertenti e interazioni con il piccolo pubblico, i due cuochi-clown scoprono che questi magici omini abitano anche nelle mele, nelle banane, in tutti i frutti, in tutti i cibi più strani e accompagnano i bambini nel mondo del cibo alla scoperta dei mille segreti contenuti in tutti gli alimenti.
Gli spettacoli si terranno presso la Sede di Fondazione AEM Piazza Po 3 – 20144 Milano (MI).