Domenica 1 novembre al teatro Sociale di Luino si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Chiara alla Carriera, “un riconoscimento assegnato annualmente dagli Amici di Piero Chiara ad una personalità della letteratura e della cultura di prima grandezza, che si sia particolarmente distinta per aver mantenuto nel suo lavoro un forte legame con il proprio territorio”.
Quest’anno il vincitore è stato lo scrittore Daniel Pennac: “Per aver saputo diffondere con le sue opere la passione per la lettura e l’immagine di un mondo aperto, multietnico, solidale, in cui tutti noi vorremmo abitare. Un mondo in cui ironia e tragedia si incontrano in maniera felice”.
Il Premio Chiara alla Carriera 2015, sostenuto con il contributo finanziario di Fondazione Aem, è stato consegnato dalla dott.ssa Luisa Toeschi, Consigliere rappresentante della Fondazione.
Dopo lunghi applausi Pennac, con grande disponibilità, si è fermato per più di un’ora ad autografare i libri dei suoi lettori.
Visualizza il sito del sindacato
Visualizza le foto della premiazione
È Daniel Pennac lo scrittore a cui è stato attribuito il Premio Chiara alla Carriera 2015.
Il Premio letterario, dedicato allo scrittore Piero Chiara, nelle precedenti edizioni è stato assegnato a Giuseppe Pontiggia, Giovanni Pozzi, Claudio Magris, Luigi Meneghello,Giorgio Orelli, Raffaele La Capria, Mario Rigoni Stern, Alberto Arbasino, Luigi Malerba, Dante Isella, Carlo Fruttero, Andrea Camilleri, Franca Valeri, Paolo Villaggio, Ermanno Olmi e Luis Sepúlveda.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Luino al Teatro Sociale in via XXV Aprile, 13.
Daniel Pennac è stato intervistato da Fabio Gambaro (con traduzione di Rita Ianniciello); la manifestazione è stata condotta da Claudia Donadoni; sono intervenuti: Alberto Martinelli – Presidente Fondazione AEM, Andrea Pellicini Sindaco di Luino e l’Associazione Amici di Piero Chiara.