- Giovedì 1 ottobre 2020 si celebra la Giornata Europea delle Fondazioni e dei Donatori 2020 che unisce fondazioni ed enti filantropici da tutta Europa nel ricordare il loro ruolo e impegno nel raggiungimento del bene comune. Giunta alla sua ottava edizione, l’iniziativa, lanciata da DAFNE (Donors and Foundations Networks in Europe), la rete di terzo livello che riunisce le organizzazioni di supporto alla filantropia di 28 Paesi europei, è promossa congiuntamente in Italia da Acri, l’associazione italiana delle fondazioni di origine bancaria, ed Assifero, l’associazione delle fondazioni di famiglia, di impresa e di comunità ed altri enti di filantropici.“Assifero” racconta Carola Carazzone, Segretario Generale di Assifero “conferma il proprio impegno e la propria attiva partecipazione alle reti europee, infrastrutture fondamentali in grado di connettere diverse esperienze, favorire la circolarità delle informazioni e rendere il sistema filantropico sempre più informato, connesso ed efficace. Quest’anno, la pandemia Covid-19 ha colpito duramente i diversi Paesi del mondo e ha inasprito le diseguaglianze dei nostri sistemi. In questo contesto, le fondazioni ed enti filantropici in Italia e in Europa si sono dimostrati attori fondamentali oltre che per l’autonomia e la qualità delle risorse che hanno messo in campo anche per la rapidità e flessibilità con cui, nel momento di massima emergenza, hanno saputo disporre di quest’ultime. Un importantissimo riconoscimento di questo impegno è stato per noi l’incontro di ieri con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha voluto ricevere le delegazioni di Assifero ed Acri proprio in occasione della Giornata europea delle fondazioni, onorando il ruolo sempre più rilevante delle fondazioni filantropiche come partner strategici per lo sviluppo umano e sostenibile del nostro Paese.”In occasione della Giornata europea delle Fondazioni e dei Donatori, Assifero ha promosso, insieme ad Acri, Focus Philanthropy-Che cosa è la filantropia in Italia?, edizione italiana del contest fotografico nato da un’idea del Russian Donors Forum e portato avanti a livello europeo da DAFNE. Delle 36 foto ricevute, grazie al voto del pubblico e di una giuria di esperti, 9 hanno avuto accesso alla fase europea dell’iniziativa.Infine, in occasione della Giornata, si tiene in 50 città del nostro Paese “RisuonaItalia. Tante piazze, una sola comunità”, concerto simultaneo di orchestre giovanili, promosso da Acri e realizzato in partnership con TGR Rai, che si apre alle ore 11 con l’”Inno alla gioia”, l’inno ufficiale dell’Unione Europea. L’iniziativa vuole essere un’esortazione a ripartire tutti insieme all’insegna della solidarietà e lo spirito di comunità.Fondazione Aem è socio Assifero dal 2013.
1 Ottobre 2020