Le Fondazioni A2A
16 Ottobre 2018

Fondazione AEM partecipa agli Stati Generali del Patrimonio Industriale

L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI, nell’ambito dell’anno europeo del Patrimonio Culturale 2018, organizza i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale: tre giornate dedicate alla discussione e al confronto sui temi dell’eredità industriale quale parte integrante e fondamentale di una comune e condivisa cultura del patrimonio, nazionale e internazionale.

Le giornate, che si svolgeranno a Venezia e Padova dal 25 al 27 ottobre 2018, prevedono un confronto aperto e interdisciplinare sui temi della conoscenza, del progetto, del recupero e della valorizzazione del patrimonio ereditato, accogliendo contributi e suggerimenti provenienti da tutti i settori e gli attori operanti nel campo dell’industrial heritage: università, istituzioni, associazioni, fondazioni, imprese, enti locali, singoli studiosi e appassionati.
Fondazione Aem partecipa sabato 27 ottobre 2018 al convegno nella sessione “Cinema e fotografia al servizio dell’industria” con l’intervento: “Memoria, tradizione e innovazione: il patrimonio industriale di Fondazione Aem” a cura di Fabrizio Trisoglio.

Aipai – Associazione Italiana Per Il Patrimonio Archeologico Industriale
L’Associazione conta oggi oltre 200 soci attivi nelle sezioni regionali presenti in tutto il Paese ed interagisce proficuamente con università, centri di ricerca, fondazioni, musei, organi centrali e periferici dello Stato (Ministeri, Soprintendenze, Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Agenzie di promozione turistica e per lo sviluppo locale, ecc.). Fin dalla sua costituzione, l’AIPAI ha promosso, coordinato e svolto attività di ricerca avvalendosi di diverse competenze disciplinari con l’obiettivo di analizzare il patrimonio archeologico industriale nelle sue molteplici connessioni con il sistema dei beni culturali ed ambientali e con la cultura del lavoro, in una prospettiva di lungo periodo. Tra i fini dell’AIPAI vi è la promozione di un più elevato livello di collaborazione operativa e scientifica tra enti pubblici e privati per la catalogazione, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio industriale, per la salvaguardia di archivi, macchine e altre testimonianze della civiltà industriale e del lavoro, per la formazione degli operatori e la promozione del turismo industriale. A tale scopo l’AIPAI ha stipulato convenzioni con Comuni,Province e Regioni ed ha partecipato a diversi progetti europei per studi, ricerche, censimenti e progetti di valorizzazione riguardanti i manufatti architettonici, l’ambiente, il paesaggio e le infrastrutture, le fonti documentarie e archivistiche, i macchinari e le attrezzature, i saperi produttivi e importanti aspetti della storia tecnica, sociale ed economica più direttamente collegati alle vicende del patrimonio industriale.

Per informazioni:
Segreteria Organizzativa
Stati Generali del Patrimonio Industriale 2018
telefono: +39 3401737144 | +39 3245315098
mail: patrimonioindustriale2018@gmail.com

Condividi: