Le Fondazioni A2A
29 Marzo 2017

Fondazione AEM e PDF District per Fuori Salone 2017

L’Associazione commercianti di via di Piero della Francesca e vie adiacenti (ASCOPIER) celebra l’anniversario dell’illustre maestro, da cui trae nome, attraverso una serie di iniziative mirate al rilancio culturale ed artistico di questo settore della città.

In occasione del FuoriSalone 2017 e delle iniziative comuni nell’ambito del progetto PDF District, Fondazione Aem ospita presso Casa dell’Energia e dell’Ambiente di Milano (dal 3 aprile al 7 aprile 2017) la mostra RestaurLab: idee al “Quadrato” Archi, portici, paesaggi: due piazze da (RI)scoprire, promossa dal Laboratorio di Restauro del Politecnico di Milano.
(RI)scoprire le nostre piazze, i nostri palazzi, il nostro patrimonio: è il punto di partenza dei lavori svolti dagli studenti del Laboratorio di Restauro del Politecnico di Milano, Polo territoriale di Lecco, che, partendo da un dettaglio architettonico (archi, portici e passaggi), hanno cercato di comprendere la realtà degli edifici di due splendide piazze, quali Piazza del Duomo e Piazza Mercanti.
Una ricerca storica, lo studio del materico e del degrado, sviluppato attraverso books e relazioni dettagliate, hanno accompagnato il processo di conoscenza e comprensione degli esterni degli edifici e delle piazze, sfociando poi nella fase progettuale di valorizzazione.
In contemporanea, presso via Piero della Francesca e durante le iniziative del PDF District per il FuoriSalone 2017, sarà esposta fino al 10 aprile la mostra Energia per la metropoli, a cura di Fabrizio Trisoglio, realizzata nel 2013 da Fondazione Aem e Fondazione Isec e dedicata allo sviluppo energetico e industriale della città.

RestaurLab: Idee al “Quadrato”
Archi, portici, paesaggi: due piazze da (RI)scoprire

Casa dell’Energia e dell’Ambiente
Piazza Po, 3 – Milano

3 aprile 2017 – 7 aprile 2017
(lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 17.00)
Inaugurazione: 3 aprile 2017, ore 18.00

Condividi: