Nato come progetto di ASP (Azienda di Servizi alla Persone) Golgi Redaelli, con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione AEM, MilanoAttraverso promuove un Festival culturale diffuso, voce dei 35 soggetti che aderiscono al network: mostre, concerti, incontri, esplorazioni urbane, ma anche laboratori,presentazioni, convegni, proiezioni, seminari e conferenze.
La piattaforma online di storytelling urbano milanoattraverso.it racconta l’evoluzione del territorio milanese alla luce di cinque aree tematiche: migrazione, lavoro, benessere sociale, impegno civile,trasformazione del territorio.
Un percorso interattivo fatto di immagini, foto, testi d’archivio, cartografie storiche e testimonianze audio/video, per dare la possibilità agli utenti di vivere – con un’innovativa modalità spazio-temporale – la storia, gli incontri, le migrazioni e le trasformazioni che negli ultimi due secoli hanno reso Milano una delle capitali della cultura e dell’economia in Europa.
Martedì 25 settembre alle ore 11, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale avrà luogo la Conferenza stampa del Festival e la presentazione del nuovo portale geo-storico.
Interverranno:
Domenico Piraina – Comune di Milano – Palazzo Reale
Pierfrancesco Majorino – Comune di Milano – Assessore politiche sociali
Giuliana Bensa – Presidente ASP Golgi Redaelli
Andrea Rebaglio – Vice Direttore Area Arte e Cultura Fondazione Cariplo
Gianpietro Borghini – Consigliere Fondazione AEM
Marco Bascapè – Dirigente archivio e beni culturali ASP Golgi Redaelli
Simone Abbottoni – Presidente APS Non Riservato
Carlo Fumagalli – Giornalista
Ilda Curti – Presidente associazione IUR – Innovazione Urbana e Rigenerazione
Giacomo Biraghi – Fondatore associazione Secolo Urbano