8 marzo 2022
LECTIO MAGISTRALIS di EVA CANTARELLA L’amore e la gelosia raccontati attraverso un viaggio nella storia
Per omaggiare la giornata internazionale dedicata ai diritti della donna, Fondazione AEM, grazie al generoso contributo del Teatro Franco Parenti, offre la possibilità di assistere alla lectio magistralis sull’amore tenuta da una voce femminile di spicco: Eva Cantarella.
Esperta internazionale di storia del diritto antico, già Professoressa di Diritto greco e romano all’Università di Milano, Global Professor alla New York University Law School, membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Violenza sulle Donne dell’Università degli Studi di Milano e Grand’Ufficiale della Repubblica, Eva Cantarella è anche autrice di numerose opere molte delle quali tradotte in diverse lingue straniere.


EVENTO IN STREAMING
8 marzo
In questo spettacolo, disponibile gratuitamente su piattaforma streaming il giorno 8 marzo previa richiesta, la prestigiosa storica e giurista conduce la sua indagine sul mondo greco e romano ricapitolandone alcuni costumi e pratiche, a volte davvero singolari e indicative di un modo di concepire il sentimento amoroso.
Attraverso il riferimento ad autorevoli fonti storiografiche quali Demostene, Euripide e Lucano, ci svela come nell’antichità amore e gelosia si vivevano in modo radicalmente diverso, a riprova del fatto che tali sentimenti sono determinati, se non in tutto almeno in gran parte, dalla cultura nella quale si vive.
PER ISCRIVERSI
Per iscriversi invia mail a: fondazioneaem@a2a.eu