Le Fondazioni A2A
22 Settembre 2023

El nost Milan – Contenuti speciali

Sabato 7 ottobre alle ore 17:00
Lezione aperta di teatro partecipativo e proiezione documentario “El nost Milan – Contenuti speciali”

Fondazione AEM, Piazza Po, 3 – Milano

Sabato 7 ottobre, alle ore 17:00, nell’Auditorium di Fondazione AEM si terrà l’evento “EL NOST MILAN – Contenuti speciali” per raccontare e mostrare il lavoro di teatro integrato del primo capitolo de “El Nost Milan”, un progetto triennale di arte partecipata promosso da ATIR – Teatro di ringhiera e Teatro Carcano realizzato con il contributo di Fondazione AEM.

Ispirato all’omonima opera di Carlo Bertolazzi del 1893, il progetto nasce da un’idea di Serena Sinigaglia, co-direttrice artistica del Teatro Carcano. Coinvolge circa 150 partecipanti diversi per età, abilità, appartenenze culturali e territoriali in laboratori per la cittadinanza tenuti dalle compagnie ATIR, Proxima Res, PEM ed Eco di fondo in diversi municipi della città e si articola in tre spettacoli in scena al Teatro Carcano a partire dal 2022.

Il primo spettacolo realizzato “la povera gente”, dedicato al primo atto della commedia di Bertolazzi, è frutto dell’esplorazione dei luoghi della povertà della Milano di oggi e di chi li abita, avvenuto con l’ausilio di un gruppo di educatori della cooperativa sociale Comunità Progetto e grazie all’elaborazione drammaturgica a cura dei formatori e dei drammaturghi dei diversi gruppi laboratoriali. Ragazzini, anziani, disabili e “normali” adulti, suddivisi in 12 gruppi sono andati a vedere e conoscere alcuni dei luoghi canonici della povertà milanese, chi sono i nuovi reietti della nostra città: le docce dell’Opera San Francesco e la sua mensa, il Centro Sammartini, la scuola popolare di Calvairate, Pane Quotidiano, la periferia multietnica e in cerca di riscatto del Giambellino, il mercatino delle pulci di piazzale Cuoco, Emergency, la Stazione Centrale con il suo via vai di rider e i portici di via Hoepli, dormitorio a cielo aperto nelle vie del lusso. Lo spettacolo è andato in scena al Teatro Carcano dal 2 al 4 dicembre 2022 e ha visto la partecipazione straordinaria di Lella Costa

Fondazione AEM apre lo spazio del suo Auditorium offre la possibilità di prendere parte a un evento che prevede una breve introduzione al progetto con gli attori e gli educ-attori protagonisti di questa prima parte, una lezione di teatro aperta e la proiezione del documentario di Omar Nedjari e Gabriele Scotti sulla realizzazione dello spettacolo e sull’esperienza laboratoriale.

Sarà l’occasione per riconfermare i valori della solidarietà e dell’inclusione, il rispetto delle diversità, l’attenzione alle marginalità e il suo legame con la cittadinanza e il territorio.

INFORMAZIONI UTILI

Fondazione AEM – piazza Po 3 – Milano

Per informazioni: fondazioneaem@a2a.eu

PRENOTAZIONI

VISUALIZZA

Condividi:

ALTRE NEWS