Il Consiglio di Amministrazione di A2A S.p.A. in data 12 luglio 2018 ha deliberato i nominativi del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori di Fondazione Aem per l’esercizio dal 30 giugno 2018 – 30 giugno 2021.
La Fondazione AEM ha come finalità la tutela, la conservazione, la salvaguardia e la valorizzazione dei beni storici, architettonici e culturali di AEM (ora A2A), lo sviluppo economico-sociale ed il miglioramento della qualità della vita delle comunità e dei territori in cui opera A2A.
I suoi principali obiettivi sono il sostegno alla ricerca scientifica, alla formazione e allo sviluppo di conoscenze e competenze innovative nel campo dell’energia e della sostenibilità ambientale.
Nell’ambito di queste attività la Fondazione ha cura di promuovere la collaborazione con gli enti locali e con altre istituzioni della Lombardia, organizzando seminari, manifestazioni, convegni, incontri e tutte le iniziative idonee a favorire i contatti con il pubblico e il sistema culturale e scientifico regionale, nazionale e internazionale.
La Fondazione Aem sviluppa, in collaborazione con il Progetto Scuola A2A, la sua attività didattica che viene svolta in Casa dell’Energia e dell’Ambiente: uno spazio dedicato alla cultura dell’energia e dell’ ambiente.