Le Fondazioni A2A
29 Agosto 2019

Dal 19 settembre al 18 ottobre 2019 la Mostra: FRANCESCO RADINO Fotografie 1968-2018

Francesco Radino è uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea.
Partecipe degli sviluppi della fotografia di ricerca sul paesaggio contemporaneo, ha negli anni elaborato un modo libero di esplorare la realtà che oggi va oltre il genere del paesaggio, aprendosi a ogni aspetto del mondo, dalla natura ai territori urbanizzati, dalla figura umana agli oggetti, dagli animali ai manufatti della storia dell’uomo.
Attivo da cinquant’anni, nel suo lavoro da sempre intreccia spontaneamente produzioni su committenza, industriale, pubblica, editoriale e ricerca artistica, intuendo con anticipo che nella nostra complessa contemporaneità il mondo della professione e quello dell’arte sarebbero venuti sempre più a coincidere.
Francesco Radino, partecipe degli sviluppi della fotografia di ricerca sul paesaggio contemporaneo, ha sviluppato un modo intimo di esplorare la realtà attuale nelle sue profonde trasformazioni economiche, storiche, sociali, culturali: il suo è dunque un lavoro che va oltre il genere del paesaggio, aprendosi a ogni aspetto del mondo, dalla natura, sua grande passione, ai territori urbanizzati, dalla figura umana agli oggetti, dagli animali alle architetture.

La mostra “Francesco Radino. Fotografie 1968-2018” presenta le ricerche più significative della produzione dell’artista nell’arco di cinquant’anni ed è organizzata in sezioni tematico-cronologiche.
E’ accompagnata da un volume di 320 pagine con 230 fotografie in bianco e nero e a colori, in italiano e inglese, edito da Silvana Editoriale, con testi di Roberta Valtorta, che ne è la curatrice, Giovanni Arpino, Giovanna Calvenzi, Paolo Cognetti, Eleonora Fiorani, Antonella Pellizzari, Urs Stahel, Fabrizio Trisoglio, Mauro Zanchi e di Francesco Radino stesso.
Fondazione Aem ha sostenuto l’iniziativa e ha contribuito alla realizzazione della mostra e del catalogo con il prestito di alcune immagini delle sue recenti mostre fotografiche “Le Cattedrali dell’Energia” del 2016 e “Gli  Scali ferroviari di Milano” del 2018, fotografie dell’archivio storico di Aem con cui Francesco Radino collabora da circa 30 anni.

Dal 19 settembre  al 18 ottobre 2019
Fondazione Mudima
Via Tadino 26, 20124 Milano
Orario: dal lunedì al venerdì ore 11-13, 15-19 Ingresso libero
Telefono: 02.29409633
info@mudima.net
www.mudima.net

Inaugurazione:
giovedì 19 settembre 2019
ore 18.00
Via Tadino 26- Milano

 

Condividi: