Le Fondazioni A2A
6 Aprile 2018

Convegno “Africa sub-sahariana. La sfida dello sviluppo paritario. Energia, ambiente, risorse naturali, reti, innovazione tecnologica”

Fondazione Aem partecipa e sostiene il  Convegno “Africa sub-sahariana. La sfida dello sviluppo paritario. Energia, ambiente, risorse naturali, reti, innovazione tecnologica”,  promosso dal Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente (CIPMO) in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e l’Institute of Global Studies (IGS), con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Unità Analisi, Programmazione e Documentazione Storico-diplomatica, dell’Ufficio di Informazione della Commissione europea a Milano, con il Patrocinio del Comune di Milano.

Il CIPMO, Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente, è nato nel 1989 per lo sviluppo del dialogo israelo-palestinese-arabo e della cooperazione euro-mediterranea. Il Centro si propone, infatti, di favorire, con un approccio bilanciato e costruttivo, il dialogo in Medio Oriente e la promozione delle più diverse forme di cooperazione euro-mediterranea.

Il lavoro del CIPMO si sviluppa intorno a due approcci: quello paradiplomatico di carattere riservato e quello informativo culturale aperto al pubblico.

Il Convegno sarà un’ occasione per informare e riflettere in maniera approfondita sul futuro dei rapporti tra Italia ed Europa e l’Africa:

Si fa sempre più manifesto il nuovo ruolo dell’Africa sub-sahariana nel sistema di scambi internazionali. La retorica del continente alla deriva contraddistinto solo da violenze e povertà cede sempre più spazio a quella di un’area dinamica, ricca di opportunità, anche se non priva di contraddizioni.

Lo sviluppo paritario in questo contesto appare la strada necessaria da percorrere.

Condividi: