14 dicembre 2022, ore 17.30
Mura e gallerie del castello
Dagli Sforza agli Asburgo sulla mappa di Milano (1499-1849)
Auditorium Fondazione AEM – piazza Po 3 – Milano
La Sezione Lombardia dell’Istituto Italiano dei Castelli presenta la conferenza di Marino Viganò che si svolgerà il 14 dicembre 2022 presso la sala conferenze di Piazza Po 3 con il patrocinio della Fondazione AEM.
La conferenza tratterà dei lavori di piantumazione nell’area del castello di Milano hanno portato in luce i resti archeologici di gallerie e bastioni fondati tra metà xv e xix secolo. La rete di sotterranei dell’età sforzesca dal 1451, i rivellini del regime francese del 1499, i baluardi e le mezzelune della cittadella castigliana del 1560-’69, 1590-1613, 1656, le opere di mina, le tenaglie, i bonetti, le caponiere, le batterie del periodo austriaco del 1746, 1793-’95, 1848 hanno lasciato, sebbene demoliti fra il 1800 e il 1860, tracce significative sopra e sotto il manto stradale della città contemporanea.
La conferenza, con accenni alle vicende edilizie della fortezza, collocherà tali fabbriche nella planimetria del centro urbano, suggerendo altri probabili ritrovamenti.
