
M’illumino di Meno è la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 dal programma Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere agli ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un’iniziativa simbolica e concreta per il bene del pianeta e per noi abitanti.
M’illumino di Meno torna il primo Marzo 2019 ed è dedicata all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni, carta dei giornali che ritorna carta dei giornali, una cornetta del telefono diventa una lampada, fanghi che diventano biogas. Dall’inizio di M’illumino di Meno, in 15 anni, il mondo è cambiato.
L’efficienza energetica è diventata un tema economico rilevante e le lampadine ad incandescenza che Caterpillar invitava a cambiare con quelle a risparmio energetico, adesso, semplicemente, non esistono più. Ma spegnere le luci e testimoniare il proprio interesse al futuro dell’umanità resta un’iniziativa concreta, non solo simbolica, e molto partecipata.
Fondazione Aem aderisce al “M’Illumino di meno 2019” con due iniziative:
- IL LABORATORIO “LA FABBRICA DELLA CARTA”
Rivolto a classi di scuole primarie e il rimo anno di scuole secondarie di I° grado
Attraverso un laboratorio i ragazzi sperimenteranno come si produce la carta da vecchi giornali.
Potranno così conoscere, in modo coinvolgente e curioso, il meccanismo con il quale è possibile ricavare un nuovo prodotto partendo dai rifiuti.
Sarà un’occasione unica per “toccare con mano” come i loro sforzi nel separare i rifiuti vadano a buon fine e diano un contributo concreto alla salvaguardia delle risorse e alla tutela dell’ambiente. - PROIEZIONE DEL FILM “VADO A SCUOLA”
Proiezione straordinaria di un film di Ciak l’Ambiente, la rassegna cinematografica sui temi dell’Ambiente, Energia e Riciclo dei Rifiuti, rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. realizzata da Fondazione Aem in collaborazione con MIC –Museo Interattivo del Cinema- Fondazione Cineteca Italiana.
Venerdì 1/3/2019
VADO A SCUOLA dalle ore 10 alle ore 12.30
Regia: Pascal Plisson – Francia – Anno: 2013 durata: 77’ – Documentario
CASA DELL’ENERGIA E DELL’AMBIENTE
Fondazione Aem-GRUPPO A2A
PIAZZA PO 3 MILANO
Per info e prenotazioni:casaenergia@a2a.eu