Il 13, 14 e 15 aprile torna l’appuntamento con RicicloAperto, tre giorni di porte aperte della filiera del riciclo della carta che mostra cosa succede a carta e cartone raccolti in modo differenziato dai cittadini.
Ricicloaperto è una grande campagna di comunicazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, per far conoscere e mostrare in presa diretta le diverse fasi del ciclo del riciclo ed educare i più giovani ad un uso consapevole delle risorse.
L’obiettivo è far scoprire il valore industriale del riciclo, le professionalità e le tecnologie del comparto e mostrare dal vivo come vengono effettivamente riciclati carta e cartone, per rassicurare i cittadini sull’utilità del loro impegno quotidiano nel fare la raccolta differenziata.
La Rassegna è promossa da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in collaborazione con la Federazione della filiera della carta e della grafica, Assocarta e Assografici e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di Anci, Utilitalia, Unirima, Fise Assoambiente e Fise Unire.
Per l’occasione resteranno aperti più di 90 impianti in tutta Italia per scoprire come vengono riciclati carta e cartone.
La Fondazione Aem, svolge in collaborazione con il Progetto Scuola di A2A, la sua attività di educazione ambientale e di educazione al consumo intelligente di energia, mediante le visite guidate e i laboratori, rivolti agli studenti delle scuole milanesi e lombarde alla Casa dell’Energia e dell’Ambiente, sede della Fondazione.
Aderirà all’iniziativa venerdì 15 aprile dalle ore 10 con il percorso didattico “Il rifiuto: da scarto a risorsa” ed Il laboratorio “La Fabbrica della Carta”.