Il Dipartimento di scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali, Fondazione Aem – Gruppo A2A e Fondazione Isec promuovono per mercoledì 4 ottobre 2017, presso Casa dell’Energia e dell’Ambiente, il convegno “Milano, Italia. Deindustrializzazione, trasformazioni e rigenerazioni”.
È crescente l’attenzione che viene prestata da più parti ai processi di deindustrializzazione è delle relative criticità, che sono economiche, sociali, culturali, politiche, ambientali e che riguardano direttamente spazi e paesaggi. Da qui l’interesse verso i processi di conservazione, valorizzazione e reinterpretazione degli industrial remains.
In occasione della Giornata di Studi “Milano, Italia. Deindustrializzazione, trasformazioni e rigenerazioni”, che si svolgerà presso la Casa dell’Energia e dell’Ambiente il 4 ottobre 2017 (piazza Po, 3 – Milano), gli enti promotori dell’evento offrono l’opportunità a studiosi, ricercatori e istituzioni di far conoscere le proprie ricerche attraverso la presentazione di un poster.
Le proposte saranno selezionate dal comitato organizzatore del convegno, che ne valuterà la coerenza con l’evento e l’originalità, e saranno esibite durante la poster session del 4 ottobre dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
Le proposte dovranno essere inviate, entro e non oltre le ore 24.00 di venerdì 25 agosto 2017, a: fondazioneaem@a2a.eu