Nell’ambito delle attività rivolte alle scuole, A2A e Fondazione AEM invitano gli insegnanti, che da sempre dimostrano attenzione e apprezzamento verso le iniziative e le proposte didattiche del Gruppo, a due giornate dedicate al patrimonio industriale di Aem.
Da alcuni anni Fondazione Aem ha ideato alcuni itinerari di turismo industriale a Milano e presso gli impianti idroelettrici in Alta Valtellina, oltre ad aprire i propri Archivi Storici per attività di ricerca e di valorizzazione.
Le date proposte agli insegnanti sono lunedì 21 e mercoledì 30 marzo, dalle ore 15.00, e prevedono la visita alla storica ex centrale termoelettrica di Piazza Trento, al quartiere industriale di Porta Romana ed agli Archivi Storici di Fondazione Aem.
In particolare, l’Archivio storico fotografico Aem, dichiarato di notevole interesse culturale dalla Soprintendenza archivistica della Lombardia, è uno dei più importanti archivi d’impresa italiani, con i suoi 200.000 documenti: un patrimonio di immagini non solo relativo alla storia di Aem, ma anche ai luoghi e alle comunità dove l’impresa ha operato e che racconta lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese.
Lunedì 21 e mercoledì 30 marzo 2016
Ore 15.00
Per informazioni:
scuole@a2a.eu Tel. 02.77203203-3660
Prenotazione obbligatoria, posti limitati