Con la ripresa del nuovo anno scolastico e delle attività didattiche di Fondazione Aem e Progetto Scuola A2A, alla Casa dell’Energia e dell’Ambiente è stata inaugurata una nuova postazione dedicata alla Efficienza Energetica.
La Casa Efficiente si inserisce nel percorso didattico “Conoscere l’Energia” con lo scopo di sensibilizzare gli studenti e i cittadini al concetto di efficienza energetica nelle abitazioni.
La progettazione, a cura di Fondazione Aem – Gruppo A2A, è stata realizzata in collaborazione alla Cooperativa Eliante di Milano, cooperativa sociale attiva nel campo della conservazione della biodiversità e della sostenibilità ambientale in ambito sia italiano che europeo.
Il modello interattivo è composto da due casette che consentono un paragone tra un’ abitazione poco efficiente ed una efficiente. A fianco di ognuna delle due casette un sistema computerizzato consente l’ accensione degli elettrodomestici presenti al suo interno: lavatrice, frigorifero, tv, forno, climatizzazione aria e almeno 5/6 punti luce di illuminazione ambienti.
Un monitor posizionato sopra il tetto e collegato ad un pc mostra i consumi evidenziando la differenza fra i due edifici e le relative emissioni inquinanti di CO2 non emesse in atmosfera.
Si può così scoprire e comprendere la lettura dell’etichetta energetica, uno strumento fondamentale per scegliere elettrodomestici efficienti, una vera e propria targa che indica i valori di energia per metro quadro consumati e la classe energetica di appartenenza.
Vi aspettiamo alla Casa dell’Energia e dell’Ambiente per scoprire insieme piccoli e grandi vantaggi dell’efficienza energetica domestica.