Le Fondazioni A2A
21 Maggio 2018

Al via il Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS

Il Festival, che presenta oltre 500 eventi in calendario, su tutto il territorio italiano, si svolgerà dal 22 maggio al 7 giugno 2018, con l’obiettivo di coinvolgere fasce sempre più ampie della popolazione sui temi della sostenibilità e di stimolare decisori privati e pubblici perché assumano iniziative concrete e rilevanti per migliorare le condizioni economiche, sociali e ambientali del nostro Paese.

In particolare, il Segretariato ASviS organizza tre eventi. L’evento di apertura del Festival, dal titolo “Italia 2030 – Innovare, riqualificare, investire, trasformare: dieci anni per realizzare un’Italia sostenibile”, si terrà il 22 maggio all’ Auditorium del Maxxi di Roma. Il convegno verterà sull’ innovazione economica, istituzionale e sociale, la necessità di una vasta riqualificazione delle infrastrutture materiali e immateriali, di un ciclo pluriennale di investimenti, anche pubblici, e di una vera e propria trasformazione dell’attuale modello di sviluppo.

Altri due eventi saranno organizzati direttamente da ASviS:

  • “SDGs, Climate and the Future of Europe”, un incontro internazionale per discutere di futuro dell’Europa e sostenibilità, che si terrà il 31 maggio all’UniCredit Pavilion di Milano.
  • L’evento di chiusura del Festival che si terrà il 7 giugno a Roma presso l’ Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati, per condividere i risultati del Festival con le alte cariche dello Stato.

Fondazione Aem dal 2016 aderisce all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) è nata il 3 febbraio del 2016, su iniziativa della Fondazione Unipolis e dell’Università di Roma “Tor Vergata”, per far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile e per mobilitarla alla realizzazione degli obiettivi.

Condividi: