- Dopo il grande successo raggiunto nel corso delle esposizioni a Milano e a Cremona, la mostra “LA VOCE DELL’ADDA. LEONARDO E LA CIVILTÀ DELL’ACQUA. Milano, Cremona, Sondrio”, curata da Alberto Martinelli e Fabrizio Trisoglio, giunge alla tappa conclusiva del suo percorso presso il MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte di Sondrio, dal 19 settembre al 18 ottobre.
Tutte le immagini della mostra provengono dagli Archivi Storici di Fondazione Aem e fra queste si annoverano i nomi fotografi autorevoli come Antonio Paoletti, Guglielmo Chiolini, Gianni Berengo Gardin, Francesco Radino e Luigi Bussolati.L’esposizione ricostruisce il percorso del fiume Adda e offre una visione in chiave culturale e divulgativa, una dettagliata spiegazione su versanti differenti legati alla storia, alla natura e alle comunità affacciate sul grande fiumeLA VOCE DELL’ADDA. Leonardo e la civiltà dell’acqua. Milano, Cremona, Sondrio
A cura di Alberto Martinelli e Fabrizio Trisoglio
Sede MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte, Via Maurizio Quadrio, 27- Sondrio
Dal 19 settembre al 18 ottobre 2020
Orari: martedì – domenica, ore 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
Ingresso gratuitoInfo pubblico Tel. +39 0342 526553 – museoreception@comune.sondrio.it
20 Agosto 2020