Le Fondazioni A2A
28 Ottobre 2021

AEMETROPOLIS – I Film di AEM

Mercoledì 22 settembre, alle ore 20

Fondazione AEM, in collaborazione con Cineteca Milano, propone una nuova presentazione del cofanetto “I Film di AEM” (Fondazione AEM, Cineteca Milano, 2020) presso la storica Ricevitrice Sud in viale Giovanni da Cermenate 90, una serata di proiezione con il “mitico” CineMobile, furgone FIAT del 1936 dotato di schermo, proiettore e impianto sonoro con cui all’epoca si portava il cinema nelle piazze dei paesi in cui non esistevano sale cinematografiche.

In seguito al primo lavoro antologico realizzato in occasione del centenario dell’Azienda Elettrica Municipale di Milano, Fondazione AEM ha intrapreso dal 2013 un lungo progetto pluriennale con lo scopo di salvaguardare e valorizzare ciclicamente una parte cospicua del suo patrimonio filmico, in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana e Archivio Nazionale Cinema Impresa.
Usufruendo del Cinemobile di Cineteca Milano, saranno proiettati i filmati storici dedicati alla ricevitrice, già preservati nel progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio filmico AEM e inseriti nel nuovo cofanetto.

In programma per la serata anche la visione del film “Metropolis” (film muto di Fritz Lang (1927) nella versione con musiche di Giorgio Moroder (1984), un grande classico del cinema che ben si amalgamerà con il contesto architettonico e storico della ricevitrice, dando per confronto ulteriore valorizzazione al patrimonio industriale dell’impresa.

Costruita nel 1934 dopo ben due anni di lavori, la Ricevitrice sud – con la sua architettura razionalista e il suo impatto nel tessuto urbanistico circostante – rappresenta uno dei luoghi storici più importanti della storia di AEM e continua ad essere ancora oggi uno dei fulcri per la trasformazione e distribuzione dell’energia elettrica del Gruppo A2A nella zona meridionale della città.

Fondazione AEM e Cineteca Milano, oltre a condividere progetti di valorizzazione dell’archivio filmico per la promozione del cinema d’impresa e della cultura cinematografica, programmano annualmente percorsi di educazione attraverso il medium cinematografico, con iniziative per le scuole su temi di sostenibilità ambientale e la rassegna filmica ”Ciak: l’Ambiente”.

Prenotazione obbligatoria con donazione al Banco dell’energia Onlus, in omaggio il cofanetto “I Film di AEM” (in caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a mercoledì 29 settembre 2021).

Per informazioni e prenotazioni:
fondazioneaem@a2a.eu – tel. 02 7720 3935

Condividi:

ALTRE NEWS