
In occasione di Expo 2015 e dell’Anno Internazionale della Luce, allo scopo di valorizzare e promuovere i propri archivi storici con particolare attenzione ai temi della esposizione universale “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”.
Fondazione Aem – Gruppo A2A è lieta di presentare una nuova mostra fotografica, “Acqua e luce. Un secolo di energia rinnovabile per lo sviluppo del territorio”, inaugurata il 20 maggio presso Casa dell’Energia dell’Ambiente, sede operativa della Fondazione, resterà aperta per tutta la durata della manifestazione internazionale.
La mostra fotografica “Acqua e luce”, in italiano e in inglese, sarà incentrata sul ruolo dell’idroelettrico nello sviluppo energetico della metropoli milanese e del territorio lombardo, attraverso una selezione inedita di immagini e filmati storici che raccontano non solo la crescita dell’Azienda elettrica municipale a Milano e in Valtellina, ma anche l’evoluzione del territorio montano e una riflessione sul binomio estetico acqua-luce all’interno della tradizione celebrativa milanese.
Acqua come filo conduttore di un’esposizione, divulgativa e iconografica, che vuole sottolineare al di là degli imprescindibili valori storici l’importanza di un utilizzo consapevole delle risorse idriche del nostro territorio.
Mostra a cura di Fabrizio Trisoglio
Inaugurazione
Mercoledì 20 maggio 2015 dalle ore 18.00
Casa dell’Energia e dell’Ambiente Piazza Po 3, Milano
Orari
Dal 21 maggio al 31 luglio 2015
Dal 24 agosto al 30 ottobre 2015
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.00