Le Fondazioni A2A
16 Maggio 2017

A2A SMART CITY porta la luna alla Casa dell’Energia e dell’Ambiente

In occasione della conferenza “SmartMoon”, A2A Smart City la tecnologia per costruire le città del domani, alla Casa Dell’Energia e dell’Ambiente, sede della Fondazione Aem,in piazza Po 3 a Milano, arriva un frammento di roccia lunare.

L’Associazione ADAA, Associazione per la Divulgazione Astronomica e Astronautica, esporrà un campione di roccia lunare di Apollo 15 raccolto dall’astronauta James Irwin alla stazione 8, adiacente al modulo di atterraggio lunare.
Il peso del campione è di 109 grammi ed è un frammento della roccia originale, che pesava 2.672 grammi. La roccia è un basalto lunare di circa 3,3 miliardi di anni fa, è il pezzo di Luna è più antico del 98% di tutte le rocce presenti sulla superficie terrestre.
Questa roccia ha un valore inestimabile, perché oggi non c’è nessuno in grado di andare a prenderne delle altre: il costo delle missioni Apollo fu di circa 170 miliardi di dollari di oggi e portarono sulla Terra 382 chilogrammi di campioni lunari.

Avere in Europa un grande campione di roccia lunare delle missioni Apollo non capita spesso.

Conferenza A2A Smart City “SmartMoon
Mercoledì 17 maggio 16:00-19.00 Casa dell’Energia e dell’Ambiente
Fondazione Aem Gruppo A2A Piazza Po 3Milano

Per saperne di più scarica la locandina o visita il Sito http://www.a2asmartcity.io/blog-a2a-smartcity/

Condividi: